DA ZERO A DIECI: grande contro le grandi, Piccolo con le piccole. Passo indietro a Francavilla per i molossi











Non è bastato il doppio vantaggio lampo alla Nocerina per tornare da Francavilla con un risultato positivo. Con un secondo tempo da incubo, in cui sono rimasti in dieci, i ragazzi di Zavettieri hanno devastato quanto di buono fatto nei primi quarantacinque minuti. La gara del Fittipaldi… da zero a dieci.
ZERO il gradimento dell’ambiente rossonero per la direzione nel secondo tempo del signor Michele Piccolo di Pordenone. Una linea arbitrale decisamente non all’altezza della contesa, sfruttando poco, o solo successivamente alle lamentele dei calciatori, le segnalazioni degli assistenti, lì presenti per coadiuvarlo. Un’involuzione tecnica dopo un buon primo tempo, quasi di pari passo con quella del gioco della Nocerina, con qualche svista di troppo che ha inciso sulla rimonta della compagine locale.
UNO il problema che può presentarsi con la scelta di un secondo portiere over. Con l’infortunio di Stagkos, una delle tante tegole cadute sui molossi al Fittipaldi, si è presentata la necessità di un doppio cambio per mister Zavetteri che ha dovuto modificare la struttura della propria squadra per permettere a Russo di entrare in campo.
DUE le reti realizzate dalla Nocerina Calcio nei primi quattro minuti di gioco. Purtroppo nonostante una partenza a razzo, i rossoneri escono dal match salvezza con nemmeno un punto raccolto. Diverse le motivazioni, dal crollo emotivo e tecnico degli uomini di Zavetteri ad alcune decisioni arbitrali discutibili; ma il vantaggio poteva esser gestito meglio.
TRE le giornate di squalifica inflitte a Mattia Menichino nel match con la Cavese. Squalifica che ha pesato nelle rotazioni di mister Zavettieri, sopratutto perché inflitta non sul terreno di gioco ma mentre il giovane terzino rossonero era in fase di riscaldamento. Considerando l’assenza di De Marino ed il problema riscontrato da Mansi ad inizio match, contro il Martina sarebbe stato utile avere una pedina in più nel reparto difensivo. Da valutare se la società rossonera ha provveduto ad un ricorso per cercare di ridurre le gare di squalifica inflitte.
QUATTRO come il numero di maglia di Mario De Marino. La sua espulsione è costata cara ai molossi, rimasti in dieci uomini nel momento decisivo della gara. Un’espulsione che è sembrata troppo affrettata e che costringerà il forte difensore a dover saltare il delicatissimo scontro salvezza di domenica. Fortunatamente nella giornata di oggi è il giudice sportivo ha inflitto una sola giornata di squalifica.
CINQUE i minuti di recupero della seconda frazione. Un recupero decisamente striminzito, sia per quanto accaduto con molteplici interruzioni del gioco dovute a vari problemi, sia considerando il recupero della prima frazione, di ben quattro minuti. Una discrepanza che risulta inspiegabile.
SEI i punti di vantaggio della Nocerina dalla zona play-out. Con la sconfitta sul campo del Francavilla, ed il pareggio dell’Afragolese con la capolista Cavese, i molossi riducono di un punto il loro vantaggio sulla zona rossa della classifica. Le prossime quattro gare, di cui tre giocate fra le mure amiche, rappresenteranno l’occasione giusta per rimpinguare il proprio bottino in classifica, così da poter vivere un finale di stagione il più tranquillo possibile.
SETTE come le sconfitte da inizio stagione. Un dato pesante ma sicuramente frutto dell’instabilità societaria che sin da inizio stagione ha tenuto banco in casa rossonera. La tranquillità per i calciatori e l’ambiente, arrivata nelle ultime settimane con l’intervento della cordata di imprenditori molossi, dovrebbe portare questi colori nelle prossime settimane a risultati ben diversi, sia nell’immediato che nel prossimo futuro.
OTTO le squadre che seguono le Nocerina Calcio in classifica. Sembra che la compagine rossonera viva come uno spauracchio le squadre della parte destra della classifica. Un trend confermato domenica e che ha visto i rossoneri in netta difficoltà con chi gioca attualmente per lo stesso obbiettivo, ossia la salvezza. Per fortuna sono arrivati tanti buoni risultati con le squadre che lottano per la vittoria finale. Insomma, grandi con le grandi e piccoli con le piccole.
NOVE ( ma anche 10 ) alla fedeltà ai colori rossoneri di Don Gerardo D’Aurelio. Non c’era bisogno di ulteriori conferme ma il nonno di tutti i veri molossi non ha fatto mancare la sua presenza nemmeno nella gara di domenica scorsa. Successivamente alla gara ha concesso anche un’intervista, rilasciando le sue impressioni sulla gara ai microfoni di alcuni cronisti presenti.
DIECI alla società rossonera. Dopo aver ricevuto la comunicazione dell’esiguo numero di biglietti a disposizione per il settore ospiti, il nuovo management rossonero si è immediatamente attivato, in collaborazione con il Francavilla, per permettere alla tifoseria molossa di assistere al match almeno in diretta video. Ulteriori sorprese potrebbero arrivare già in settimana.
Francesco Cuomo