Ultime news

DA ZERO A DIECI: la sassata che scardina il transatlantico e rompe il pc, caro Chicarella ti scrivo!

- Pubblicità -

Quinta vittoria consecutiva per la Nocerina, che arriva alla pausa del campionato con un pesante successo sul Flaminia. La settimana dei rossoneri da zero a dieci!

ZERO in pagella al portiere del Flaminia Civitacastellana, tale Marcello Chicarella, anno 2003. Per zero non intendiamo le parate durante la partita, anche perché su uno dei pochi tiri nello specchio della porta, si fa uccellare sul primo palo dal bolide di Lorenzo Liurni. Lo “Zero” è per gli atteggiamenti tenuti nei confronti della tifoseria di casa per buona parte della partita. Ma soprattutto zero per il gesto di poco rispetto nei confronti di Peppe Prete che a fine partita cerca di abbracciarlo e consolarlo beccandosi di tutta risposta una sonora mandata a quel paese. Marcellino caro, devi crescere sia come portiere che come uomo. Il “limo” di giornata sei decisamente tu.

UNO il quesito che verrebbe da porre al signor Fabio Rinaldi di Novi Ligure, arbitro di Nocerina-Flaminia: presbite o miope, precisamente? Non sono gravissimi gli errori commessi, però tante piccole incertezze che innervosiscono i giocatori in campo e certamente il pubblico sugli spalti. Un rigore sacrosanto non concesso (di quelli che in serie A anche grazie al var si vedono ogni domenica) e decisioni con metro di giudizio non univoco. Un esempio su tutti: se si ammonisce Citarella per trattenuta (a norma di regolamento ammonizione giusta) perché qualche minuto dopo, per la stessa identica infrazione si lascia correre su un calciatore del Flaminia? Ancora una volta si arricchisce la rubrica “fenomeni al San Francesco”.

DUE conclusioni ribattute dalla difesa in pochi secondi (una delle quali deviata verso Liurni che scaglierà una sassata verso la porta), dribbling, palloni che passano tutti dai suoi piedi, grinta e “cazzimma”: questo è stato l’impatto di Michele Guida sul match del San Francesco. Subentrato a partita in corso, ha dimostrato di poter essere utile anche a gara già iniziata. Dopo un periodo non del tutto brillante, finalmente si rivede il calciatore di categoria superiore che tutti ci aspettiamo ogni domenica. Bravo Michele!

TRE reti subite nelle 5 vittore consecutive della “nuova” Nocerina targata Righi. Oltre ad aver potenziato il reparto offensivo, anche la difesa risulta più rodata e con maggiori consapevolezze. In realtà le soluzioni le avevamo già in casa: è bastato schierare Crasta al centro per vedere un giocatore nuovo che con Mazzei compone una linea centrale formidabile. Si è data fiducia al baby Mariano che finora ha risposto sempre “presente” con prestazioni ben oltre la sufficienza. Sulla sinistra con l’arrivo di Pinna e le certezze Garofalo-Esposito già in rosa, c’è abbondanza di scelte. Finalmente non si assiste più agli scellerati svarioni di inizio anno, da quelle parti non si passa più.

QUATTRO punte per vincerla. Con un pullman, ma forse più un transatlantico, parcheggiato per 90 minuti davanti alla difesa, sembrava davvero difficile scardinare il Flaminia e portare i 3 punti a casa. Ha avuto coraggio Marco Nappi nel cambiare assetto (passando dal 4-3-3 ad un 4-2-3-1 molto offensivo) ed inserire contemporaneamente Gaetani, Liurni, Guida e Cardella. Con Rossi terzino sinistro, che proprio difensore non è. Ma alla fine la sua audacia è stata premiata e la Nocerina porta a casa 15 punti sui 15 disponibili delle ultime 5 partite. I complimenti al Mister sono dovuti.

CINQUE punti alla salvezza. Questa la voce che si leva a fine partita dalle tribune del San Francesco. A dirla tutta ognuno ha la sua quota per evitare i play out, dalle radiocronache di “forzanocerina” si parla di 12 punti, qualcuno ipotizza ne possa servire qualcuno in meno, altri dicono che a 70/75 punti si può stare più che tranquilli. Ironie e scaramanzie a parte, la Nocerina sa bene che puntare al secondo posto e fare più punti possibili è fondamentale in chiave ripescaggio. Quelli avanti, sono al momento troppo avanti. Lo scontro diretto, forse, potrà dirci qualcosa di più. Ma sempre in chiave “salvezza”.

SEI x100 sono quasi 600 euro i danni che il buon Valerio D’Amico sarà costretto a chiedere a bomber Liurni, colpevole di avergli fatto perdere il controllo al minuto 87 del match del San Francesco! Sul gol di Lorenzo effettivamente abbiamo tutti perso il controllo, Valerio pare abbia perso anche un pc, il cui schermo si è frantumato nei momenti concitati dell’esultanza a causa di una gomitata involontaria. Il calore per la Nocerina a quanto pare non mette a serio rischio solo le coronarie!!!

SETTE gol siglati finora da Lorenzo “dinamite” Liurni nella sua nuova esperienza in rossonero. Come è strano il calcio, snobbato ai limiti del sopportabile dall’ex tecnico rossonero, diventato l’uomo in più della nuova Nocerina con prestazioni sempre positive ed atteggiamento da leader in campo. Forse qualcuno ad inizio anno non ci aveva capito granchè…

OTTO edizioni, 108mila euro, c’è bisogno di dire altro? Non riuscirei a dire niente di meglio di quanto fatto da uno dei promotori e leader della Nuvkrinum Curva Sud; prendo, quindi, in prestito le seguenti parole:
LA GIORNATA DI IERI RAPPRESENTA PER NOI UN ORGOGLIO DIFFICILMENTE DESCRIVIBILE. ABBINARE DUE EVENTI CHE ABBIAMO ISTITUITO NEL CORSO DEGLI ANNI E CHE SONO ORMAI DIVENTATI UNA TRADIZIONE DI QUESTO POPOLO.
LA COMMEMORAZIONE DEI 114 ANNI DELLA NOSTRA AMATA, DAVANTI LE SACRE MURA DELLA SUD CHE ABBIAMO RESO INDELEBILI CON I NOSTRI COLORI E LE NOSTRE LAPIDI, E LA BENEFICENZA VERSO I PICCOLI NEONATI PREMATURI DEL REPARTO TIN CHE DA 8 ANNI PORTIAMO AVANTI CON RISULTATI SEMPRE PIÙ INCREDIBILI ED ENTUSIASMANTI.
UN REPARTO CHE IN PASSATO RISCHIAVA DI ESSERE CHIUSO E SMANTELLATO, E CHE ORA GRAZIE ANCHE A QUESTO SOSTEGNO POPOLARE È DIVENTATO UN FIORE ALL’OCCHIELLO DEL TERRITORIO E CHE QUOTIDIANAMENTE SALVA LA VITA A PICCOLI NEONATI NON SOLTANTO DEL TERRITORIO, MA PROVENIENTI DA SAPRI A GAETA, ANCHE GRAZIE AI TANTI MACCHINARI CHE NEGLI ANNI SIAMO RIUSCITI A DONARE.
IERI ABBIAMO COMMEMORATO IL PASSATO, RICORDANDO LE GENERAZIONI DI TIFOSI SCOMPARSI E ABBIAMO DIFESO IL FUTURO, DEVOLVENDO UNA NUOVA ENORME CIFRA PER LA SALVAGUARDIA DELLE GENERAZIONI FUTURE, DIMOSTRANDO CHE IL CALCIO E GLI ULTRAS SPESSO ADDITATI COME IL MARCIO DELLA SOCIETÀ, SONO INVECE GLI UNICI CAPACI DI GENERARE UN COINVOLGIMENTO COSI FORTE E DIRETTO VERSO LE CATEGORIE PIÙ DEBOLI E INDIFESE. MORTE E NASCITA, LA NOCERINA NON È SEMPLICEMENTE CALCIO, MA È IL FILO CONDUTTORE DELLE NOSTRE VITE!!
… CON UN TAVOLINO E QUALCHE BARATTOLO …CENTO OTTO MILA EURO!!!!!
GRAZIE NOCERA
FORZA MOLOSSI
LUNGA VITA ALLA TIN
AVANTI CURVA SUD (S.A.)

NOVE i tesserati presenti sabato sera alla presentazione del materiale sportivo della Magma tenutasi nello store al centro di Nocera. Ricercatissime le foto con Cardella, i selfie con Liurni, gli autografi di Citarella e Pinna. Coinvolgente e dalla solita grande simpatia Marco Nappi, sorridente e disponibile per i tanti tifosi arrivati dalle 2 Nocera. Unica, solita, ormai monotona nota stonata…le bocche cucite di calciatori e dirigenti, anche in un’occasione di festa. C’è però da gioire ed emozionarsi nel vedere tanti bambini con sguardi increduli davanti ai loro idoli. Piccoli molossi crescono…

DIECI+ 1, gli anni passati dalla scomparsa di Casimiro Iannone, per decenni leggendario capo della curva rossonera. Ancora oggi i tifosi lo ricordano con immenso affetto, quel coro che fa “lalalala, lalalala, eeo, Casimiro” è stato cantato da tutto lo stadio tra applausi scroscianti.
10 e lode anche alle iniziative legate ai più piccoli, oltre alla già citata raccolta per la tin, si rinnova l’appuntamento col “battesimo del molosso” e l’ingresso in campo delle 2 squadre con tanti bambini che vivono il loro piccolo grande sogno di calcare il prato del San Francesco (coordinato dal sempre ottimo e premuroso Luca). Ora sarebbe bello rivedere le scuole calcio al San Francesco, come accadde diverse volte l’anno scorso.

Charlie D’Agosto

 

 

Immagini collegate:

Back to top button