L’AVVERSARIO: il Benevento di Guido Carboni










Dopo una rincorsa durata un intero girone, il Benevento guidato da metà gennaio da Guido Carboni, si trova a due giornate dalla fine ad un punto dalla tanto agognata zona play-off, obiettivo minimo nei piani estivi della sempre generosa proprietà Vigorito. La prima parte di stagione non ha infatti regalato grandi soddisfazioni alla truppa allora nelle mani di Ugolotti e per la svolta si è dovuto attendere l’arrivo del tecnico ex Empoli, imbattuto in campionato dal suo esordio e sempre vincente in casa. L’ottimo pari di Frosinone di due settimane fa ha permesso ai giallorossi di rispedire al mittente l’attacco ciociaro in classifica, potendo mettere ora nel mirino il Pisa, distante solo un punto, per un finale di campionato che si preannuncia infuocato. Prima dello scontro diretto in terra toscana di domenica prossima c’è però sul cammino dei beneventani l’ostacolo Nocerina. Con il solo Espinal assente per infortunio ed il centravanti Marotta in costante recupero, Carboni dovrebbe confermare l’assetto degli ultimi tempi, senza lo squalificato Mengoni al centro della difesa. Previsto il rientro di D’Anna in sostituzione dell’ex barlettano, con Siniscalchi, Signorini ed Anaclerio a completare una terza di linea di tutto rispetto. A blindare una porta perforata solo una volta nelle ultime cinque giornate, ci sarà ovviamente l’ex di turno Pier Graziano Gori. Da schermo davanti alla difesa favoriti Davì e Montiel, con Carotti e Rajcic in seconda fila e pronti a dar man forte alla mediana a gara in corso. Sulla trequarti molto dipenderà dalla vena di Mancosu, capocannoniere dei sanniti con otto centri in campionato e ormai reduce da diversi campionati di terza serie ad alto livello, affiancato ai lati dall’ex Sassuolo Marchi, un vero lusso per la categoria, e dal ventenne Buonaiuto che da qualche tempo ha guadagnato i gradi di titolare. Unico riferimento offensivo è l’ex Cremonese e Gubbio Alessandro Marotta, tre volte a bersaglio da gennaio. Se non dovesse recuperare dal problema al tendine accusato dopo la gara di Frosinone, spazio a Germinale. Nello staff medico però prevale l’ottimismo, un sentimento che sta contagiando tutte le componenti sannite ormai da diverse settimane.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it