GIRONE B. LE ULTIME DAI CAMPI: Perugia in emergenza. Lecce, torna Miccoli










BENEVENTO-CATANZARO (0–1)
BENEVENTO Indisponibil Signorini, Agyei, i portieri Piscitelli e Zummo, convocato Scarpa della Berretti. Brini dovrebbe ripartire dall’1–1 di Barletta.
CATANZARO Benedetti squalificato, Vacca torna al centro della mediana a 5. Spazio per Di Chiara a sinistra, In attacco Germinale con Fioretti o Madonia.
ARBITRO Serra di Torino.
GROSSETO–LECCE (0–1)
GROSSETO Potrebbe essere Onescu, al posto di Bombagi, la novità contro il Lecce per garantire una maggior copertura. In difesa Burzigotti e Terigi favoriti su Biraschi. In avanti conferma per Marotta e Ferretti.
LECCE Rientrano dalla squalifica Abruzzese e Miccoli. Indisponibili D’Ambrosio e Bogliacino, verso il forfait anche Sales. A destra in difesa dovrebbe giocare Diniz, probabile la conferma del 4–4–2.
ARBITRO Di Martino di Teramo.
GUBBIO–L’AQUILA (2–1)
GUBBIO Radi e Boisfer squalificati, Roselli pensa a un Gubbio a trazione anteriore con un attacco formato da Caccavallo, Falconieri e Schetter.
L’AQUILA Ancora fermo Corapi, va di nuovo Maltese in regia. In difesa Ingrosso sostituisce Pomante. In avanti De Sousa al centro dell’ attacco.
ARBITRO D’Angelo di Ascoli Piceno.
PERUGIA–VIAREGGIO (2–0)
PERUGIA Sei fra squalificati e infortunati. Utilizzabile solo dalla prossima gara l’ultimo arrivato Rossi. Camplone conferma il 3–5–2, arretrando in difesa Vitofrancesco. In avanti Eusepi e Mazzeo, con Fabinho arretrato.
VIAREGGIO Indisponibili Gerevini e Butini, in dubbio Matteini. Romeo potrebbe andare in panchina. Pronto Celiento (dopo la morte della mamma). Probabile 4–3–3 con Piana a centrocampo a protezione della difesa.
ARBITRO Pagliardini di Arezzo.
PONTEDERA–BARLETTA (2–2)
PONTEDERA Settembrini rientra dalla squalifica, in dubbio Verruschi, Gasbarro e Cianci. Assenti Romiti, Lenzi e Galli. Fiducia al 4–3–1–2 (con Grassi alle spalle di Arrighini–Pera).
BARLETTA Il presidente Tatò, pur dimissionario, ha esonerato il d.g. Martino, il tecnico Orlandi e il preparatore atletico Mondilla. Squadra a Marco Carrara, vice di Orlandi. Problemi in difesa, mancano Camilleri e Maccarone, squalificati. A centrocampo out Mantovani ma dovrebbe rientrare Bijimine. In attacco La Mantia sicuro, in ballottaggio Ganz e Campagna.
ARBITRO Lacagnina di Caltanissetta.
PRATO–ASCOLI (1–1)
PRATO De Agostini squalificato, probabile difesa a 3 con Bagnai, Ghinassi e Malomo e un centrocampo folto con Grifoni e Serrotti sulle fasce e Pisan fra le linee dietro Lanini–Magnaghi.
ASCOLI Alle assenze degli squalificati Colomba e Di Gennaro si aggiungono quelle di Minnozzi, Massei, Ronchi, Conocchioli, Iotti e Carpani. I tifosi di sertano la trasferta contro il caro prezzi imposto dal Prato.
ARBITRO Mancini di Fermo.
SALERNITANA–PISA (0–0)
SALERNITANA Dopo quasi 3 anni riapre il settore distinti, previsti 10mila spettatori, con 1.500 studenti che hanno aderito alla campagna promozionale della società granata. Montervino torna mediano, in attacco rientra Foggia, squalificato Gustavo.
PISA La squalifica di Giovinco potrebbe portare a un cambiamento di modulo, con un attaccante in meno e un centrocampista in più, Mingazzini. In difesa, dopo Crescenzi, stagione finita anche per Caputo (menisco e problema al legamento crociato).
ARBITRO Rapuano di Rimini.
IL RIPOSO
Riposano il Frosinone (da calendario) e la Paganese (avrà il 3–0 a tavolino con la Nocerina).
LA SITUAZIONE
CLASSIFICA Frosinone* p. 59; Perugia 56; Lecce* 55; Catanzaro 47; L’Aquila e Pisa* 46; Pontedera* e Benevento 43; Salernitana 42; Grosseto 40; Prato e Gubbio 36; Viareggio 27; Barletta e Ascoli (4) 21; Paganese 13; Nocerina (2, esclusa) 12. (* deve ancora riposare).
PROSSIMO TURNO Così domenica 13 marzo (ore 15): Ascoli–Benevento (0–2); Barletta–Catanzaro (1–1); L’Aquila–Nocerina (avrà il 3–0 a tavolino); Lecce–Frosinone (1–3); Paganese–Gubbio (0–2); Perugia–Pontedera (1–0); Prato–Salernitana (2–0); Viareggio–Grosseto (1–2).
redazione ForzaNocerina.it