Serie Bwin la 4^giornata: si attendono risposte importanti da Brescia e Sassuolo










Con l’anticipo tra Padova e Bari di ieri sera, che ha visto la vittoria dei veneti per 1-0 grazie alla rete di Cuffa, con relativa conquista del primo posto solitario, si è aperta la quarta giornata del campionato di serie Bwin. Oggi alle 15 in scena molte sfide interessanti e, come sempre in questo torneo, all’insegna dell’incertezza. Cerca di rispondere ai veneti il Brescia ospite del sempre ostico campo della Juve Stabia, agitata in queste ore dal caso Nsereko, centrocampista tra l’altro ex delle rondinelle che non da notizie di se da qualche giorno. Scienza ha tutti gli effettivi a disposizione e punta forte sul tridente formato da Juan Antonio, Jonathas e Feczesin per agganciare la vetta. Juve Stabia alla ricerca della prima vittoria e che riaccoglie il fondamentale Danilevicius dopo gli impegni con la Nazionale. Si attendono risposte importanti anche dal Sassuolo, reduce dall’inattesa sconfitta di Verona. I neroverdi, con Marzoratti in difesa a pieno regime ed il solito sgusciante Boakye in attacco, cercano il ritorno alla vittoria contro il sempre ostico Cittadella guidato da Foscarini. Fondamentale come sempre per i veneti sarà il contributo dell’esterno Bellazzini. Vuole riprendere subito il discorso vittoria anche il Pescara di Zeman che all’Adriatico ospita il Crotone. Intoccabile il tridente formato da Sansovini, Insigne e soprattutto dallo spietato Immobile di queste prime giornate. Tra i pali esordio per Pinsoglio che rileva Anania, squalificato al pari del giovane Verratti. Crotone con modulo speculare e tanta voglia di conquistare la prima vittoria della stagione. Le armi in più potrebbero essere la velocità di De Giorgio e Ciano sugli esterni. Ostica trasferta per il Verona allo Zecchini di Grosseto. I veneti, vittoriosi a Castellammare nell’unica trasferta affrontata finora e reduci da due vittorie di fila, tentano il tris in Maremma. Nessun problema di formazione per Mandorlini che si affida all’undici delle prime giornate. Grosseto come al solito sulle spalle di Sforzini, supportato da un Lupoli che si sta pian piano inserendo negli schemi di Ugolotti. Gara dal sapore di ultima spiaggia per Pecchia a Gubbio. Dovesse arrivare una nuova sconfitta al cospetto della Reggina, dopo il pesante rovescio di Genova, sarebbe con tutta probabilità già al capolinea l’esperienza dell’avvocato sulla panchina rossoblu. Assenti per squalifica tra i padroni di casa gli squalificati Farina e Maccarone, in avanti fiducia a Bazzoffia al posto di Ragatzu. Calabresi, con un solo punto conquistato in due partite, pronti ad affidare i propri destini a Missiroli e Ceravolo per tornare dall’Umbria con tre punti necessari per riprendere la corsa. Affascinante sfida al San Francesco tra la Nocerina e l’Ascoli. Le due squadre non si affrontano da dieci anni dopo le infuocate sfide in terza serie sul finire degli anni novanta. Ospiti in serie positiva da due gare e vittoriosi nell’unica trasferta fin qui affrontata a Gubbio, ma costretti a fare a meno del bomber Sbaffo. La pericolosità offensiva resta però altissima vista la presenze di due bocche da fuoco come Soncin e Papa Waigo. Nocerina col dubbio Bruno a centrocampo e probabilmente Farias ancora preferito a Catania. Di nuovo panchina per Del Prete. Chiude il programma del primo pomeriggio l’Albinoleffe, reduce dall’inaspettata vittoria di Bari, che riceve il Modena. Madonna non dispone del solo Bergamelli in difesa, mentre Bergodi, con Ciaramitaro ormai in rampa di lancio a centrocampo, conferma il tridente formato da Fabinho, Bernacci e Greco. Alle 18 va in scena il Varese di un Benny Carbone già in difficoltà, visti i soli due punti raccolti accompagnati da zero gol segnati. L’avversario è il ferito Livorno di Novellino, piegato dalla Nocerina sei giorni fa. I labronici chiedono ai vari Belingheri (probabilmente preferito a Bigazzi), Luci, Dionisi e Paulinho i gol per riproiettarsi ai vertici della classifica. La giornata si concluderà lunedì alle 20.45 con Empoli-Sampdoria e Vicenza-Torino. In Toscana Atzori, dopo il sonante successo sul Gubbio, cerca conferme per il suo undici, di cui probabilmente non farà parte ancora una volta Maccarone. Empoli nelle mani di Tavano per superare il brutto momento derivante dai due stop di fila contro Pescara e Brescia. Lunedì importante anche per il Vicenza, ancora a quota 1, contro un Torino ormai sempre più ad immagine e somiglianza del suo condottiero Ventura.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it