Torino in fuga, ancora una vittoria per il Sassuolo










La settima giornata del campionato di serie bwin ha già sparato i suoi primi colpi, con la prova di forza del Torino che, con un grande secondo tempo, si è sbarazzato della Sampdoria a Marassi. I liguri, eccessivamente cullatisi sul gol del vantaggio firmato da Costa ad inizio gara, sono stati puniti da Suciu in chiusura di prima frazione e da Rolando Bianchi (ancora panchina per lui dall’inizio) al 75′. Granata saldi al primo posto ma con alle spalle il sempre più sorprendente Sassuolo di Fulvio Pea. I neroverdi sbancano anche Varese con una rete di Sansone a metà ripresa e restano a 2 punti dalla capolista. In casa lombarda ore ormai contate per Benny Carbone, a cui in settimana dovrebbe subentrare Rolando Maran, in tribuna ieri all’Ossola. L’altro anticipo è andato in scena a Crotone con altre due panchine bollenti come quelle di Menichini e Baldini del Vicenza. Ne è uscito un 2-2 che non accontenta nessuno ma ha probabilmente l’effetto di prolungare la permanenza di entrambi sulle rispettive panchine.
In programma tutte questo pomeriggio le altre gare della giornata. Possono riconquistare la vetta il Padova, impegnato sul campo dell’Empoli, ed il Brescia di scena a Modena. I ragazzi di Dal Canto, senza il portiere Pelizzoli infortunato, fanno visita ad un Empoli al gran completo e rilanciato dal successo di sabato scorso che ha posto fine ad una lunga serie negativa. Cambio tra i pali anche per il Brescia che deve fare a meno di Leali impegnato con la Nazionale under 19 e schiera Arcari. In attacco confermati Jonathas e Feczesin con Juan Antonio sulla trequarti. Cambio di modulo per il Modena con Bergodi che si affida a Bernacci unica punta. Tenta l’inserimento nelle zone altissime della classifica il Grosseto. Allo Zecchini arriva l’Ascoli che, dopo aver recuperato il -7 in classifica, sembra aver tirato il freno nelle ultime settimane. Ugolotti conferma il suo modulo offensivo con Mancino e Caridi a supporto delle punte Sforzini ed Alfageme, mentre Castori dovrebbe puntare ancora sul tridente formato da Papa Waigo, Soncin e Beretta. Sfida dal sapore nobile al San Nicola tra Bari e Livorno. I padroni di casa, che attendono la penalizzazione in classifica dopo il mancato pagamento degli stipendi del trimestre Aprile-Maggio, devono fare bottino pieno per non perdere di vista la zona play-off. Torrente rilancia Bogliacino trequartista e conferma Marotta al centro dell’attacco. Novellino con i dubbi Dionisi in attacco (pronto Piccolo) e Salviato in difesa. Cerca tre punti fondamentali anche la Reggina impegnata al Granillo con la Juve Stabia. Le vespe hanno conquistato sabato la prima vittoria stagionale e si presentano con la coppia d’attacco Danilevicius-Sau. Assenti gli infortunati Mbakogu e Molinari. I calabresi ritrovano Campagnacci a far coppia con Bonazzoli in attacco. Altra panchina che potrebbe saltare è quella di Pecchia a Gubbio. Gli umbri ricevono un Verona in grande forma ma devono assolutamente sfruttare il secondo turno interno, dopo il deludente pareggio con il Varese. Possibile l’esclusione di Raggio Garibaldi a favore di Ragatzu in attacco. Verona con Maietta e Mareco al centro della difesa e con l’ex Gomez pronto a dare un dispiacere ai suoi ex compagni. A Cittadella è invece di scena la Nocerina di Auteri. Molossi senza De Franco, Negro e Plasmati. In avanti Catania affianca Castaldo e Farias. Il reintegrato Petrilli parte dalla panchina. Foscarini recupera Scardina e si affida a Di Carmine e Maah in attacco. Deve assolutamente far punti anche il Pescara che ospita l’Albinoleffe. Resta in dubbio Verratti e conferma per il tridente Sansovini-Immobile-Insigne. Lombardi con Offredi in porta al posto dello squalificato Tomasig. Rientra capitan Previtali a centrocampo.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it