Ultime news

NOCERINA, quale sarà la formazione?

- Pubblicità -

A una settimana dall’inizio del ritiro, comincia a delinearsi la squadra che il tecnico Maiuri avrà a disposizione per affrontare il prossimo campionato di Serie D. Il trainer milanese ha dato precisi input alla società. Il DG Prete è al lavoro per offrire all’allenatore una rosa ampia e competitiva. La linea scelta dalla società è quella della discrezione. L’obbligo di schierare in prima squadra un ’96, due ’97 e un ’98, fa sì che lo sguardo degli operatori di mercato rossoneri siano bene aperti anche riguardo i settori giovanili di diverse società di categoria maggiore. Le trattative, portate avanti a fari rigorosamente spenti, hanno finora prodotto ottimi risultati.

PORTIERI. I pali rossoneri saranno difesi da due ’97. Ingaggiato il promettente Ciro Amato, il DG rossonero è alla ricerca di un pari età da affiancare all’ex Portici.

DIFESA. Benché non sia stato ancora ufficialmente annunciato, il classe ’98 Roberto Vitolo farà parte, ancora per un anno, della rosa della Nocerina. Con tutta probabilità, il mister gli affiderà la corsia destra della difesa rossonera, ruolo nel quale è stato “sperimentato” durante l’ultimissima parte della scorsa stagione. Sia il tecnico che la dirigenza, credono molto nelle qualità di questo calciatore. La coppia centrale sarà composta dal riconfermato Cacace e da un elemento che arriverà nei prossimi giorni. Vesterà nuovamente la maglia rossonera Davide Cacace. L’atleta di Massa Lubrense ha un curriculum che parla di quasi 250 presenze in Serie D. Quasi certamente il suo partner di reparto sarà Armando Perna. Palermitano classe 1981, Perna è un lusso per la categoria. Parlano per lui le 419 disputate tra i professionisti (soprattutto in Serie B con la maglia del Modena, intervallate dal debutto in Serie A con la maglia del Parma). Resta ancora un’incognita la fascia mancina che, per esigenze di regolamento, dovrà essere coperta da un ’97. Chiude il quadro difensivo Luigi Cuomo. Non chiamatelo “comprimario” o “alternativa”. Il capitano della passata stagione, fresco di rinnovo con i molossi, sarà una sorta di titolare aggiunto.

CENTROCAMPO. La linea mediana è il reparto che presenta più novità. Nonostante le riconferme ufficiali di Achille Aracri e Andrea Di Pietro (e quella, quasi scontata, del ’99 Pietro Ciotti), gli acquisti degli ultimi giorni hanno completamente ridisegnato il reparto. Partiamo dagli esterni. Sulle fasce agiranno il classe ’96 Milani e il più esperto Alvino (’89). Il giovane ex Lazio, Simone Milani, ha tanta voglia di dimostrare il suo valore. Descritto come instancabile e bravo tecnicamente, si è messo in luce nella passata stagione realizzando 5 gol nelle fila del San Severo. Può giocare sia come esterno, che come seconda punta. Esterno puro, invece, Francesco Alvino. L’ex Taranto (24 presenze e 5 gol nell’ultima stagione) può giocare sia a destra che a sinistra. Nuova anche la coppia centrale, che sarà formata da Coppola e Barone. Mario Coppola, centrocampista aversano classe 1990, è una “novità” per la categoria: nel suo curriculum ci sono 164 partite maturate con le maglie di squadre professionistiche in mezza Italia. Vero colpo di mercato è il centrocampista napoletano, classe 1984, Mario Barone. Si tratta di un mediano dai piedi buoni e col fiuto del gol  (36 marcature in 343 presenze in carriera). Si tratta di un giocatore abituato vestire maglie pesanti (l’anno scorso ha indossato quella della Sambendettese, contribuendo alla vittoria del campionato di Serie D da parte degli adriatici con 10 gol).

ATTACCO. Il reparto avanzato è quello che presenta, a oggi, maggiori incognite. L’unico acquisto ufficializzato sin ora, riguarda l’ex Sant’Agnello Alfonso Gargiulo. La società è al lavoro per colmare nei tempi più rapidi possibili questa “lacuna”. Il DG Prete ha instaurato diverse trattative (su tutte quella che porterebbe all’ex Taranto Giuseppe Siclari). Nelle ultime ore, tuttavia, si è fatta insistente la pista che porterebbe all’attaccante peruviano Roberto Merino. L’estroso sudamericano non ha bisogno di presentazioni. Se le condizioni fisiche (e, soprattutto, quelle psicologiche) del calciatore lo consentiranno, e se le parti troveranno l’accordo economico, non è escluso che il matrimonio tra la Nocerina e il mago possa essere celebrato.

LA PROBABILE FORMAZIONE. Nonostante i tanti punti interrogativi, è plausibile che la Nocerina possa schierare un undici simile a questo: Amato ’97; (Vitolo ’98), (Perna), Cacace, (? ’97); Milani, Coppola, Barone, Alvino; (Siclari), (Merino).

Francesco Belsito, Forzanocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button