Ultime news

NOCERINA 2016-2017, oggi giocherebbe così

- Pubblicità -

Il mercato della Nocerina, orchestrato dal direttore tecnico Peppe Prete, sembra aver soddisfatto gli esigenti palati dei tifosi rossoneri. Gli umori che si registrano sulle piazze fisiche e virtuali delle due Nocera, sembrano più che positivi. Gli arrivi di Nohman e Siclari hanno aggiunto notevole “peso” all’attacco rossonero. A quattro giorni dall’inizio del ritiro, e in attesa che la rosa sia rimpinguata da qualche altro under (ne arriveranno almeno cinque: due portieri, un terzino destro, un altro sinistro e un centrocampista), è possibile riepilogare quello che, fin qui, è stato il mercato rossonero.

LA ROSA. Attualmente, la Nocerina edizione 2016/2017 è formata da 20 giocatori.
Portiere: Ciro Amato (1997). Difensori: Alessandro Apparenza (1997); Marco Blandi (1997); Davide Cacace (1987); Luigi Cuomo (1982); Aldo Napolitano (1999); Marco Pomante (1983); Roberto Vitolo (1998). Centrocampisti: Francesco Alvino (1989); Achille Aracri (1994); Mario Barone (1984), Gianni Bonaiuto (1998); Mario Coppola (1990); Andrea Di Pietro (1983); Simone Milani (1996). Attaccanti: Pietro Ciotti (1999); Alfonso Gargiulo (1994); Daniele Nohman (1984); Antonio Santoro (1998); Giuseppe Siclari (1986).
Circa gli under, tuttavia, Apparenza sarà fuori a lungo per infortunio, Santoro sarà girato in prestito; Napolitano e Buonaiuto giocheranno spesso con la Juniores (formazione che sarà rimpinguata dagli arrivi del difensore centrale Salzano e del centrocampista Castaldi, entrambi classe 1999, di ritorno, per fine prestito, dalla Juniores del Sorrento).
Tornando alla prima squadra, la duttilità dei giocatori presenti in rosa, potrà permettere al tecnico dei rossoneri diverse soluzioni tattiche.

4-4-2. Qualora mister Maiuri dovesse optare per il 4-4-2, allo stato attuale del mercato, la formazione iniziale non dovrebbe discostarsi da questa: Amato (1997); Vitolo (1998), Pomante, Cacace, Blandi (1997); Milani (1996), Coppola, Barone; Alvino; Siclari, Nohman. In questo caso, Coppola agirebbe più arretrato mentre Barone occuperebbe una posizione di campo più avanzata in modo da rifinire le punte.

4-3-3. In caso di 4-3-3, confermando Amato in porta, la linea difensiva non subirebbe variazioni. Il discorso si farebbe più complicato per il centrocampo, dove agirebbero due uomini di copertura più un rifinitore e il quarto under sarebbe spostato in attacco. In questo caso, i molossi potrebbero scendere in campo così: Amato (1997); Vitolo (1998), Pomante, Cacace, Blandi (1997); Di Pietro, Barone, Coppola; Siclari, Nohman, Milani (1996).

4-2-3-1. Non è escluso, infine, che il mister opti per uno schieramento completamente diverso, preferendo il modulo a una sola punta. In questo modo sarebbero Di Pietro e Coppola ad agire davanti alla “solita” difesa, mentre i tre dietro alla punta lavorerebbero per dare tutto il supporto possibile a Siclari. Amato (1997); Vitolo (1998), Pomante, Cacace, Blandi (1997); Di Pietro, Coppola; Milani (1996), Barone, Alvino (Nohman); Siclari.

Francesco Belsito, Forzanocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button