L’AVVERSARIO: il Rionero del “pampa” Sosa










LA STORIA – La società calcistica di Rionero in Vulture viene fondata nel 1921 da un gruppo di cittadini lucani, legati dalla passione per lo sport. Il Vultur vanta numerose partecipazioni ai campionati regionali e nella stagione 1958/1959 disputa per la prima volta il campionato di quarte serie, nel quale stazioneranno, ad annate alterne, fino al 1994. Seguì a quella data un lungo periodo di stabilizzazione, fino alla scorsa stagione, quando i bianconeri sono stati protagonisti indiscussi nell’Eccellenza lucana, rendendosi autori di una cavalcata trionfale che ha visto la squadra conquistare (per la seconda volta consecutiva) la Coppa Italia Dilettanti della Basilicata e permettendo all’appassionato pubblico locale di tornare a calcare i palcoscenici della serie D.
LA SQUADRA – Due pareggi, una vittoria e una sconfitta per il Vultur Rionero attualmente stabile a metà classifica con cinque punti. 4-2-3-1 il modulo preferito dal mister lucano Roberto Sosa, subentrato al posto dell’esonerato D’Urso. A difendere la porta l’estremo difensore Landi. A occupare la linea difensiva i centrali Carrieri e Pascali coadiuvati dai terzini Montenegro e Di Costanzo (quest’ultimo salterà per squalifica la prossima partita). In linea mediana agiranno l’ex Sabatino Lordi e De Rosa, preceduti sulla trequarti dal tridente Petagine, Silvestri e De Stefano. Unica punta l’esperto attaccante nisseno Luciano Rebbeni.
IL PROSSIMO TURNO – Domenica allo stadio Corona di Rionero approda la Nocerina di mister Maiuri, reduce da due successi consecutivi in campionato a cui si aggiunge la vittoria in Coppa Italia contro la Turris. Si prospetta una gara combattuta tra due compagini che ambiscono ad un campionato di alta classifica. Le due squadre si sono già affrontate nel Campionato Nazionale Dilettanti 1993-’94 (pareggio a occhiali in Lucania, vittoria per 2-0 per i rossoneri al San Francesco). L’ultimo trascorso tra la compagine lucana e quella molossa risale all’anno precedente nel girone di Coppa Italia Eccellenza che ha visto i molossi imporsi sui lucani per due reti a zero.
Andrea Vicidomini, ForzaNocerina.it