BISCEGLIE-NOCERINA 5-4 (dcr): Siclari illude ma i pugliesi strappano la qualificazione ai rigori










BISCEGLIE 5
NOCERINA 4
BISCEGLIE (4-3-3): Testa; Biancola, Miale, D’Aiello (28’st Montaldi), Nitti; Prinari, Diop, Montinaro; Agodirin (37’st Petta), Partipilo, Petitti (20’st Pistola). A disp. Di Franco, Delvino, De Giorgi, Cassano, Risolo, Di Cosmo. All. Ragno
NOCERINA (4-4-2): Sommariva; Petruccio (1’st Ciotti), Santeramo, Cuomo, Fiumara (47’st Cacace); Papini, Barone, Ramcheski, Aracri (33’st Milani); Nohman, Siclari. A disp. Caparro, Vitolo, Faiello, Coppola, Fella, Cacace, Castaldi. All. Simonelli
ARBITRO: Longo di Paola; Assistenti: Pizzi e Calvarese di Termoli
MARCATORI: 10’st Siclari (N), 29’st Montinaro (B)
RIGORI: Montaldi (B) gol; Barone (N) gol; Partipilo (B) alto; Siclari (N) alto; Montinaro (B) gol; Milani (N) gol; Petta (B) gol; Cacace (N) gol; Prinari (B) gol; Nohman (N) parato;
NOTE: pomeriggio soleggiato. Campo in discrete condizioni. Spettatori circa 300. Ammoniti: Angoli: 10-2 Recupero: 1’pt; 3’st
Finisce ai calci di rigore l’avventura in coppa Italia della Nocerina, che esce sconfitta dalla tana del Bisceglie. Decisivo l’errore dagli undici metri di Daniele Nohman, dopo che nel tempo regolamentare di gioco Siclari e Montinaro avevano fissato il punteggio sull’uno a uno.
Il tecnico dei locali Ragno vara un inedito 4-3-3, con Partipilo a reggere il peso del reparto offensivo. Escluso dalla lista dei convocati il bomer Lattanzio. Simonelli cambia dieci undicesimi della squadra schierata domenica contro l’Herculaneum. In attacco fiducia alla coppia formata da Nohman e Siclari; a centrocampo si rivede Barone, mentre in difesa debutto assoluto per il giovane Petruccio.
SFIDA TATTICA, LE OCCASIONI LATITANO. L’inizio di partita è piuttosto equilibrato e il gioco staziona prevalentemente nella zona mediana. Al 12’ Siclari prova rompere gli equilibri con un’accelerazione di quaranta metri conclusa con un tiro a lato. Col passare dei minuti il Bisceglie prende in mano il pallino del gioco e prova a riversarsi con pericolosità nella trequarti avversaria. Al 27’ Montinaro si libera sul vertice sinistro dell’area di rigore e tenta una conclusione a giro che termina alta. Al 40’ Barone tenta un improbabile tiro dai trenta metri bloccato senza difficoltà da Testa. La prima frazione non riserva ulteriori sussulti e si conclude dopo un minuto di recupero.
MONTINARO RISPONDE A SICLARI, DECISIVO L’ERRORE DAL DISCHETTO DI NOHMAN. A inizio ripresa Simonelli getta nella mischia Ciotti in luogo di Petruccio, con Papini che arretra sulla linea dei difensori. La prima occasione è per il Bisceglie. Montinaro smarca Partipilo, che prova a sorprendere Sommariva sul primo palo. Bravissimo l’estremo difensore rossonero a rifugiarsi in angolo con un intervento a mano aperta. Al 10’ la Nocerina passa in vantaggio. Ciotti si invola sulla destra e mette dietro per l’accorrente Siclari, che impallina Testa con una bordata forte e precisa sotto la traversa. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere. Al 15’ Petitti approfitta di uno svarione della difesa avversaria e si presenta al tiro dal limite dell’area. La sfera termina ampiamente alta. Al 22’ i pugliesi sfiorano il pareggio. Traversone dalla sinistra di Partipilo per Montinaro che conclude a botta sicura da una decina di minuti. Prodigiosa la parata di Sommariva che spedisce in corner con un riflesso fulmineo. Al 29’ il Bisceglie ristabilisce le sorti dell’incontro. Sommariva è ancora super sul tentativo dalla distanza del neo entrato Montaldi ma deve arrendersi a Montinaro che lo batte con una splendida conclusione che si insacca all’incrocio dei pali. I novanta minuti regolamentari non riservano ulteriori occasioni degne di nota, nonostante il forcing continuo dei padroni di casa, che strappano la qualificazione grazie alla lotteria dei rigori. Decisivo l’errore di Nohman, dopo i gol di Barone, Milani e Cacace per la Nocerina e Montaldo, Montinari, Petta e Prinari per il Bisceglie. In precedenza da registrare anche gli errori di Siclari e Partipilo. La squadra di Simonelli esce, comunque, a testa alta tra gli applausi degli oltre cinquanta tifosi provenienti da Nocera.
Gianluca Tortora, ForzaNocerina.it