L’AVVERSARIO, Il Città Di Ciampino del duo Santoni – Mancinelli










STORIA – La Polisportiva Città di Ciampino è nata nel 2000 con lo scopo di operare esclusivamente in campo giovanile. Col passare del tempo, però, la società è cresciuta prendendo il posto della storica Polisportiva Ciampino 1984 (attualmente attiva solo a livello giovanile). Nonostante i pochi anni di vita, la squadra ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama sportivo dilettantistico laziale aggiudicandosi, tra 2015 e 2016, il campionato di Promozione e l’Eccellenza laziale.
LA SQUADRA – L’impatto con un campionato difficile come la Serie D è stato tutto sommato positivo per i romani. Se la squadra soffre le sfide contro le “grandi”, i ragazzi affidati al duo Simone Santoni – Roberto Mancinelli hanno conquistato diversi punti contro le dirette rivali nella lotta salvezza. Attualmente il Città di Ciampino è in piena corsa per evitare la zona play out. Nonostante l’attacco riesca ad andare in gol con una relativa semplicità, è la difesa il tallone d’Achille della squadra (sedici gol fatti vanificati dai 23 subiti). I pali della porta sono difesi dal giovane Peri (1996) e dall’over Cordella (1994); il reparto arretrato è affidato agli esperti Martinelli (1987) e Carnevali (1978, tra l’altro ex dell’incontro) che fanno da chioccia ai più giovani Trippa e D’Orazi (1993) e ai giovanissimi Cassetti e Cerqueti (1997). Centrocampo dall’età media bassissima. I più “anziani” sono Citro (1991) e Bosi (1991, esterno col vizio del gol, già tre marcature per lui), seguiti da Pralini (1993), Blandino e Nanni (1995) contornati dai giovanissimi Galli Angeli (1996), Marchetti (1997) e dal rumeno Moisa Vlad (1998). L’attacco è guidato dall’esperto bomber Macciocca (1984, quattro gol all’attivo per lui) ma non vanno sottovaluti il giovanissimo albanese Turmalaj (1998), Damiani (1996), Trani (1997) e Fiore (1996).
IL PROSSIMO IMPEGNO – Il Città di Ciampino arriva a Nocera in un momento positivo. Nelle ultime tre giornate i laziali hanno conquistato cinque punti (pareggio sul campo dell’Anzio e quattro punti conquistati nella doppia in casa contro Herlulaneum e Agropoli). È stata proprio la vittoria contro i delfini di Santosuosso a dare ossigeno a una squadra che, con gli innesti giusti, potrebbe dire la sua nel prosieguo del campionato. L’impegno al San Francesco è sicuramente proibitivo ma nel calcio, si sa, nulla è scontato.
Francesco Belsito, ForzaNocerina.it (foto Eduardo Fiumara)