L’AVVERSARIO, il Nardò di Foglia Manzillo










STORIA – Il calcio arriva a Nardò nel 1925 con la fondazione dell’Unione Sportiva Neretini. Nel 1958 una riorganizzazione societaria porta alla nascita dell’Associazione Calcio Nardò. Le prime soddisfazioni per gli sportivi salentini arrivano nel 1962, quando la squadra granata accede al campionato di Serie D. Due anni dopo, la compagine conquista la Serie C, rimanendovi per quattro stagioni. Successivamente, la squadra staziona quasi ininterrottamente nel massimo campionato dilettanti. Nel 1985 la società prende il nome di Nuova Nardò e torna in Interregionale. Vi rimane fino al 1989, quando i granata vengono esclusi per inadempienze economiche. Nel 1997 la squadra conquista la promozione in C2 e vi milita fino al 2002. Da quell’anno, la società neretina si alterna tra Eccellenza e Serie D.
LA SQUADRA – Inizialmente affidata a Primo Maragliulo, la squadra cambia allenatore dopo le due sconfitte patite nelle prime due giornate di campionato. Sulla panchina neretina si siede Antonio Foglia Manzillo. Se rende la sua squadra la migliore del girone per rendimento esterno, il nuovo trainer stecca troppe partite casalinghe. Tuttavia, l’ottimo inizio del girone di ritorno porta i granata in piena zona play off. Per lunga parte della stagione, i pali granata sono stati difesi da Bruno Petrachi (1986) e Davide Petrachi (1997). In difesa hanno giocato Alex Benvenga (1991), Andrea Morello (1997), Leandro Versienti (1996) e Luca Carrozzo (1998). A centrocampo hanno giocato Fabio Oretti (1989), Gabriele Gigante (1996), l’ivoriano Drissa Diarra (1985) e Tiziano Prinari (1995) appena arrivato dal Bisceglie. Il reparto offensivo ruota intorno a Cosimo Francesco Patierno (1991) bomber della squadra selentina con 9 gol. supportato dall’italo-ghanese Giovanni Kyeremateng (1991), Vincenzo Corvino (1991) e Yuri Meleleo (1997).
IL PROSSIMO IMPEGNO – È la seconda volta che il Nardò si presenta al San Francesco. L’unico precedente risale alla Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994. In quella occasione, i molossi s’imposero col risultato di 2-1. La squadra di Foglia Manzillo arriva a Nocera consapevole dei suoi mezzi e con la determinazione di riscattare la gara d’andata che li vide andare sotto di due gol nei primissimi minuti del match.
Francesco Belsito, Forzanocerina.it