L’AVVERSARIO: il Ciampino di mister Santoni










STORIA – La Polisportiva Città di Ciampino è nata nel 2000 con lo scopo di operare esclusivamente in campo giovanile. Col passare del tempo, però, la società è cresciuta prendendo il posto della storica Polisportiva Ciampino 1984 (attualmente attiva solo a livello giovanile). Nonostante i pochi anni di vita, la squadra ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama sportivo dilettantistico laziale aggiudicandosi, tra 2015 e 2016, il campionato di Promozione e l’Eccellenza laziale.
LA SQUADRA – Nonostante un buon impatto con un campionato difficile come la Serie D, nella seconda parte di stagione i ragazzi affidati a Simone Santoni (coadiuvato da Roberto Mancinelli) hanno incontrato più di una difficoltà. Attualemente la squadra laziale chiude la classifica occupando l’ultimo posto. I pali della porta sono difesi dai giovani Peri (1996) e Sottoriva (1999, arrivato a gennaio dal Latina), supportati dall’esperto Cordella (1994); il reparto arretrato è affidato agli esperti Martinelli (1987) e Carnevali (1978, tra l’altro ex dell’incontro) e all’italo-argentino Fazio (1994) che fanno da chioccia ai più giovani Trippa (1993) e D’Orazi (1993) e ai giovanissimi Cassetti (1997) e Cerqueti (1997). Centrocampo dall’età media bassissima. Tra i più “anziani” c’è Citro (1991); altri giocatori sono Blandino (1995), Pralini (1993), Nanni (1995), Galli Angeli (1996), Marchetti (1997), il rumeno Moisa Vlad (1998) e Armin Ramceski (1997) alla Nocerina nella prima parte di stagione. In attacco giocano Muzzi (1996, arrivato a gennaio dalla Racing Roma) e Federici (1991, arrivato dal Montecelio); il giovanissimo albanese Turmalaj (1998), Damiani (1996), Trani (1997) e Fiore (1996).
I PRECEDENTI – L’unica sfida tra laziali e molossi risale alla gara di andata. Al San Francesco gli uomini di Simonelli s’imposero per 2-0 grazie alle reti di Nohman e Fella.
Francesco Belsito, ForzaNocerina.it