CIAMPINO-NOCERINA 0-7: ciclone rossonero, romani travolti










CIAMPINO 0
NOCERINA 7
CIAMPINO (3-4-3): Peri; Martinelli, Carnevali, Fazio; Moisa, Ramcheski, Turmalaj, Cassetti; Damiani, Trani (19’st Fischetti), Muzzi. A disp. Sottoriva, Maestri, Angi, Famà, D’Avino, Giampietro, Tifi, Santilli. All. Santoni
NOCERINA (3-5-2): Sommariva; Matino, Cacace, Santeramo; Papini (21’st Navas), Fella (24’st Rinaldi), Coppola, Alvino, Gargiulo; Siclari, Valente (33’st De Iulis). A disp. Cetrangolo, Cuomo, Petruccio, Casiello, Aliperta, De Iulis, Milani. All. Simonelli
ARBITRO: sig. Kumara di Verona; Assistenti: Lustri di Avezzano e Di Girolamo de L’Aquila
MARCATORI: 37’pt Fella (N), 5’st, 27’st Cacace (N), 20’st Siclari (N), 32’st Valente (N), 36’st De Iulis (N), 42’st Alvino (N)
NOTE: pomeriggio leggermente ventilato. Campo in erba sintetica. Spettatori circa 200. Ammoniti: Matino (N), Ramcheski (C) Recupero: 0’pt; 0’st
Terza vittoria consecutiva per la Nocerina, che sbanca con un clamoroso sette a zero il “Comunale Superga” di Ciampino e resta in scia del Bisceglie, vittorioso per due reti a uno sul campo del Herculaneum. Gara senza storie, decisa da una rete di Fella nella seconda metà del primo tempo, da una doppietta di capitan Cacace, dal solito timbro del capocannoniere Siclari e dai lampi di Valente, De Iulis e Alvino.
Il tecnico dei locali Santoni schiera ben otto calciatori under, guidati dal capitano ed ex rossonero Tiziano Carnevali. Simonelli, orfano dello squalificato Vitolo e dell’infortunato Albanese, lancia nella mischia Valente, preferito a De Iulis come spalla di Siclari.
UN LAMPO DI FELLA VALE IL VANTAGGIO MOLOSSO. La prima azione degna di nota porta la firma del fresco ex molosso Ramcheski, che dopo cinque minuti di gioco lascia partire una conclusione dai trenta metri bloccata senza grosse difficoltà da Sommariva.
Con il passare dei minuti la Nocerina comincia a prendere in mano il pallino del gioco, collezionando ben cinque corner nei primi venti minuti di gioco. Al 32’ gli ospiti vanno vicini al vantaggio. Pallone in verticale di Fella per Valente che mette al centro per Siclari il cui tiro termina alto. Un minuto più tardi ci prova Carnevali, con una conclusione dalla distanza che impegna Sommariva, bravo comunque a sventare la minaccia. Al 34’ Alvino prova a sorprendere Peri con un calcio di punizione che si spegne di poco a lato. Al 37’ gli ospiti passano in vantaggio. Splendida combinazione sull’out destro tra Siclari e Fella che si libera al tiro e trafigge Peri. Quinto sigillo stagionale per il fantasista ex Melfi. È l’ultimo sussulto della prima frazione, che si conclude senza recupero.
CACACE, SICLARI, VALENTE, DE IULIS E ALVINO CHIUDONO I CONTI. La ripresa inizia con gli stessi ventidue protagonisti in campo. Dopo appena sette minuti di gioco la Nocerina mette in ghiaccio la gara. Calcio di punizione dalla destra di Alvino per Cacace, che approfitta di una grossa confusione nell’area di rigore avversaria per impallinare Peri con un tapin da posizione ravvicinata. Al 20’ gli ospiti trovano anche la terza rete. Lancio illuminante per Siclari, che da posizione defilata lascia partire uno splendido tiro di destro che si infila alle spalle di Peri. Quattordicesima gioia personale per l’attaccante siciliano. Al 27’ la Nocerina cala addirittura il poker, Cacace si avventa su una sfera piovuta in area da un corner di Alvino e la spinge in rete, nonostante il tentativo di opposizione di un difensore avversario. Passano cinque minuti e Valente bagna nel migliore dei modi il suo debutto da titolare, con una deviazione piuttosto fortunosa su un tiro dalla distanza di Rinaldi. Al 36’ timbra il tabellino dei marcatori anche il neo entrato De Iulis, che approfitta di uno splendido cross di Siclari per superare Peri con un preciso colpo di testa. Al 42’ c’è gloria anche per Alvino, che approfitta di uno splendido lancio di Siclari per battere ancora Peri, sfortunato ad incassare la settima rete di giornata propiziata da una deviazione di Cassetti. Il direttore di gara pone fine alle ostilità senza recupero, decretando la vittoria esterna più larga nell’ultracentenaria storia della Nocerina.
Fabio Vicidomini, ForzaNocerina.it