COPPA ITALIA SERIE D: La Nocerina passa il turno, Ercolanese battuta ai rigori










ERCOLANESE-NOCERINA 0-0 (3-4 dcr)
ERCOLANESE (4-3-3): Mascolo (’94 Buoninconti); Todisco, Fusco, Mauro, Pastore, Marchetta, Arciello (46’Ausiello), Fontana, Prisco, Giacobbe (71’ El Ouazni), Tedesco. A disp. Rossi, Poziello, Cuomo, Minopoli, Russo, El Rekik. All. Squillante
NOCERINA (3-4-3): Mennella; Barcellona (91’ Manzo), Di Minico, Coppola (66’ Vitolo), Mautone, Schettino, Vanacore (80’ Matino), Cecchi (55’ Marsili), Dieme, Silvestro, Alvino (55’ Cavallaro). A disp. Gomis, Accardo, Ferri, Mosca. All. Amarante
ARBITRO: sig. Vergaro di Bari. Assistenti: Castro di Livorno e Colavito di Bari
SEQUENZA RIGORI: Prisco (palo), Dieme (goal), Fontana (goal), Schettino (goal), Pastore (goal), Mautone (goal), Ausiello (goal), Marsili (goal), Tedesco (parato)
NOTE: giornata calda e soleggiata. Spettatori circa 200. Ammoniti: Cecchi (N), Varchetti (E); Angoli: 4-5 Recupero: 2’pt; 5’st
Sono serviti novanta e passa minuti di gioco e nove calci di rigore alla Nocerina per avere ragione dell’Ercolanese e superare il turno di Coppa Italia Dilettanti. Si decide dagli undici metri la sfida del Solaro dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Fatali ai padroni di casa gli errori dal dischetto di Prisco e Tedesco per il 3-4 finale.
Il tecnico dei locali Squillante, che deve rinunciare allo squalificato Vitiello, lascia in panchina Poziello, Ausiello ed El Ouazni. Il punto di riferimento offensivo è capitan Prisco, supportato da Tedesco e Giacobbe. Confermate le indiscrezioni della vigilia in casa Nocerina: Morgia lancia dal primo minuto Schettino, Cecchi e Dieme, oltre ai giovani Barcellona, Vanacore, Di Minico e Silvestro.
Partono subito forte i rossoneri che al 4’ vanno vicini al vantaggio. Calcio di punizione battuto da Alvino, Mascolo respinge sui piedi di Silvestro bravo a girarsi in un fazzoletto e a crossare per Dieme. Il colpo di testa dell’attaccante rossonero è però debole e centrale e termina tra le braccia del numero uno di casa. La risposta dell’Ercolanese è affidata a Giacobbe che, sei minuti più tardi, approfitta di un errato disimpegno di Mautone e, su invito di Prisco, conclude debolmente a lato da buona posizione. Al quarto d’ora ci prova Tedesco direttamente da calcio da fermo. La sua conclusione supera la barriera ma si perde alta sulla traversa della porta difesa da Mennella. I molossi si rivedono alla mezz’ora. Traversone dalla sinistra di Di Minico per Dieme che evita con una bella finta l’intervento di un avversario e batte a rete. Il tiro del numero nove rossonero termina però alto. Se la giocano a viso aperto Ercolanese e Nocerina che sul finire della prima frazione vanno ancora entrambe vicinissime al goal. Al 41’ traversone dalla destra di Tedesco per Prisco che manca il tap-in vincente a tu per tu con Mennella. Nei minuti di recupero lo schema su calcio d’angolo tra Silvestro e Alvino mette Coppola nella condizione di battere a rete all’altezza del dischetto del rigore. La conclusione del centrocampista rossonero, forse ingannato da un falso rimbalzo del pallone, si perde però alta. Si va così al riposo con il risultato inchiodato sullo zero a zero.
La prima emozione della ripresa è di marca ospite. Al 54’ Silvestro, ben servito da Alvino, si libera al limite dell’area e lascia partire una conclusione che termina di un soffio sopra la traversa. La Nocerina prova a spingere il piede sull’acceleratore alla ricerca del vantaggio. Al 69’ Dieme raccoglie una palla al limite dell’area e la scaglia verso la porta, tiro debole e centrale, blocca Mascolo senza difficoltà. Sul capovolgimento di fronte Giacobbe va al tiro, Mennella para in due tempi. Sei minuti più tardi ancora Dieme con un tiro cross colpisce l’esterno della rete dando l’illusione del goal. A dieci dalla fine Pastore lancia Tedesco, dribbling e palla di poco alta sopra la traversa. E’ l’ultima emozione di un match che si avvia stancamente alla fine senza altri particolari sussulti. Tutto è affidato così alla lotteria dei calci di rigore. Dagli undici metri parte subito male l’Ercolanese con Prisco che colpisce il palo. Poi vanno a segno i penalty nell’ordine di Dieme, Fontana, Schettino, nonostante la deviazione del portiere, Pastore, Mautone Ausiello e Marsili. Sbaglia invece Tedesco che si fa parare la massima punizione da Mennella per il 3 a 4 che regala alla Nocerina i sedicesimi della Coppa Italia Dilettanti. I rossoneri, il prossimo 6 dicembre, affronteranno l’Audace Cerignola, tra le protagoniste del girone H di Serie D.
Andrea D’Amico, ForzaNocerina.it