NOCERINA – ROCCELLA 1-0: Ai rossoneri basta un gol di Matino










NOCERINA – ROCCELLA 1-0
Rete: 35’st Matino (N)
NOCERINA (3-4-3): Gomis; Matino, Manzo, Mautone (16’pt Alvino); Vitolo (48’st Di Minico), Cecchi (37’st Tammaro), Giacinti, Accardo (28’st Ragone); Russo, Dieme, Gi. Cavallaro. A disp. Mennella, Atteo, Ferri, Ge. Cavallaro, Paciello. All. Morgia.
ROCCELLA (3-4-3): Scuffia; Cordova, Chiochia, Faiello; Pagano (39’st Tedesco), Voltasio, Commisso, Malerba; Tassone (19’st Pittelli), Faella (46’st Iozzi), Filippone (30’st Surace). A disp. Spinelli, Scrivo, Simonetta, Riitano, Jusufi. All. Baldari (Giampà squalificato)
Arbitro: Tedesco di Pisa. Assistenti: Valente di Roma 2, Palmigiano di Ostia Lido.
Ammonito: Vitolo (N), Chiochia (R).
Angoli: 6-6
Recupero: 2’pt, 7’st
Note: Pomeriggio freddo e nuvoloso, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 300 circa. Al 20’pt Faella (R) ha fallito un calcio di rigore.
Una rete di Matino a dieci minuti dalla fine regala un successo ormai insperato alla Nocerina, in una gara scialba e caratterizzata da pochissime emozioni. Nocerina falcidiata dalle tante partenze degli ultimi giorni, con formazione praticamente obbligata vista la panchina interamente under, eccezion fatta per il solo Alvino cui viene preferito Dieme in prima linea. Roccella guidata in panchina dal segretario Baldari, viste le squalifiche del tecnico Giampà e del suo secondo, numerazione fantasiosa ed elastico 3-4-3. In un clima di aperta contestazione e con gli spalti desolatamente vuoti, la Nocerina prova a prendere subito in mano le redini dell’incontro. Al 9’ Cavallaro liberato da un errato disimpegno ospite sulla trequarti si presenta tutto solo davanti a Scuffia, ma è risolutore l’intervento acrobatico sulla linea di Malerba. Un minuto dopo sono Russo e Cavallaro in sequenza a saggiare i riflessi del portiere e del centrale Chiochia. E’ un fuoco di paglia, con i rossoneri che perdono subito mordente. Al 12’ tocca così al bianconero Faella vedersi respingere la conclusione in angolo. Sul susseguente tiro dalla bandierina è Commisso di testa a saggiare i pronti riflessi di Gomis.
Al quarto d’ora Morgia gioca la carta Alvino per Mautone infortunato, passando al 4-3-3. Al 19’ è proprio il neo-entrato a stendere ingenuamente in area l’esterno Pagano. L’arbitro non ha esitazioni e indica il dischetto. Dagli undici metri tocca al numero quarantacinque Faella spedire la sfera oltre la traversa. Il pericolo scampato non scuote più di tanto i rossoneri che si rivedono alla mezz’ora con Russo che spreca una favorevole occasione da posizione defilata ma a pochi passi dal portiere Scuffia. Il prosieguo è un lento trascinarsi verso l’intervallo. La ripresa si apre con un colpo di testa a lato di Cavallaro su azione d’angolo. Poco dopo è Russo a concludere fuori in corsa su servizio dello stesso Cavallaro. Il tutto è un preludio a un secondo tempo di sostanziale nulla cosmico. A metà tempo si accendono i fari ma non la partita. Si arriva così fino al 34’ quando Dieme va via sulla sinistra e mette al centro per Russo, la cui conclusione viene respinta in angolo da un difensore calabrese. Sul corner è fatale l’uscita difettosa di Scuffia, che favorisce il tocco risolutivo di Matino per il vantaggio rossonero salutato dal collettivo abbraccio. Non accade praticamente altro fino al termine. La Nocerina mette in cascina altri tre punti casalinghi, mantenendo la seconda posizione, in attesa di schiarite a livello societario.
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it