Ultime news

CARBONIA-NOCERINA 1-2, Molossi corsari in terra sarda, decidono Talamo e Morero

Con la vittoria i rossoneri consolidano il quarto posto

- Pubblicità -

CARBONIA 1
NOCERINA 2 

CARBONIA (4-3-1-2): Manis; Salvaterra ( 48′ Isaia) , Cestaro, Piras ( 84′ Serra) , Fredrich; Palombi, Stivaletta ( 65′ Odianose) , Russu; Piredda; Cappai, Agostinelli ( 65′ Cannas) . A disp. Bigotti,  Mura, Tetteh, Berman, , Pischedda. All. Marco Mariotti 

NOCERINA (3-5-2): Volzone; Rizzo, Morero, Donida; Katseris (70′ Saporito) , Vecchione, Donnarumma, Petito (83′ Esposito), Garofalo; El Bakhtaoui ( 56′ Talamo; 74′ Sorgente; 90′ Dammacco), Diakité. A disp. Castaldo,  Pisani, Fois, Sorgente, Martinelli.  All. Giovanni Cavallaro 

MARCATORI: 18′ Morero (N), 58′ Cappai (C), 60′ Talamo (N)
ARBITRO: Sig. Maurizio Barberio della sezione di Campobasso. Assistenti: Sig. Cristiano Annoni della sezione di Como, sig. Cosimo De Tommaso della sezione di Milano.
NOTE: Pomeriggio piovoso. Partita giocata a porte chiuse. Ammoniti: 58′ Katseris (N), 66′ Donnarumma (N), 75′ Rizzo (N), 86′ Serra (C), 88′ Cestaro ( C) . Espulsi: 70′ Palombi (C) Calci d’angolo: 4-6 Recupero: 0′ pt, 7′ st

SANTADI La Nocerina dopo tre gare senza successi, ritrova la vittoria in trasferta. Finisce 1-2, sul campo del Carbonia, grazie alle reti di Morero e Talamo. Nel mezzo, il momentaneo pareggio dei padroni di casa, su calcio di rigore trasformato da Cappai. 

PRIMO TEMPO DI STUDIO PER LE DUE COMPAGINI, LA SBLOCCA CAPITAN MORERO PER I MOLOSSI Formazione tipo per i sardi, solito 3-5-2 per i rossoneri. Diakité ed El Bakhtaoui sono i terminali offensivi, tornano dall’inizio Garofalo e Petito. Dopo qualche minuto di studio, la prima vera occasione è di marca sarda. Ripartenza in contropiede per gli uomini di Mariotti, la palla arriva a Stivaletta che dal limite dell’area lascia partire un tiro diretto sul primo palo, Volzone si fa trovare pronto. La risposta della Nocerina è di quelle che fanno male. Al 18′, infatti, i molossi passano in vantaggio. Calcio d’angolo perfetto dalla destra di Garofalo, che pesca a centro area Morero che di testa realizza il gol dello 0-1.  Nocerina ancora pericolosa al 26′: il contropiede sull’asse Diakité-El Bakhtaoui mette quest’ultimo nelle condizioni di battere a rete ma il fantasista molosso non inquadra lo specchio della porta difesa da Manis. Al 39′ Agostinelli si gira in un fazzoletto e calcia in porta, la palla si perde di poco fuori per quella che è l’ultima occasione della prima frazione di gioco. 

PAREGGIA IL CARBONIA CON CAPPAI, TALAMO DOPO UN MINUTO REGALA 3 PUNTI PESANTISSIMI La ripresa si apre con la Nocerina proiettata in avanti. Al 55′, Katseris viene servito da Vecchione, punta la difesa avversaria e lascia partire un tiro-cross che per poco non sorprende Manis. Tre minuti più tardi è però il Carbonia a trovare il goal del pari. Katseris ingenuamente atterra Palombi, per Barberio non ci sono dubbi: è rigore. Dal dischetto si presenta Cappai che realizza di precisione la rete dell’1-1. L’illusione, per i padroni di casa, dura solo un minuto. Al 60′, ancora calcio d’angolo per i molossi battuto da Garofalo, spiazzata di Morero che questa volta si trasforma in uomo assist per Talamo, che da pochi passi riporta subito avanti i suoi. Al 63′ Diakité ha sul piede l’occasione per chiudere definitivamente il match ma il suo pallonetto a tu per tu con Manis finisce di poco fuori. Il Carbonia, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Palombi per proteste, si rivede Al 75′, con Piredda che ci prova direttamente da calcio da fermo ma la mira non è delle migliori. E’ il momento migliore dei sardi che si riversano in avanti a caccia del pari. All’80’ Frederich dalla lunga distanza prova la conclusione, ma Volzone è bravo a farsi trovare pronto e a deviare in angolo. Quattro minuti più tardi Vecchione, su invito di Garofalo, spara addosso a Manis in uscita, sprecando malamente il possibile 1-3. Nonostante i sette minuti di recupero non accade più nulla con la Nocerina che si porta a casa tre punti pesanti in chiave play off. La sosta consentirà ai molossi di tirarsi a lucido in vista di un finale di torneo che Cavallaro e i suoi vogliono vivere da protagonisti. Si torna in campo il 9 maggio. I rossoneri affronteranno il Cassino. 

Francesco Federico De Filippis, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button