Ultime news

DA ZERO A DIECI: la smania di Sellitti e la fidanzata di Ferrante nella domenica del ritorno al San Francesco

- Pubblicità -

Grazie ai goal di Palmieri e Talamo la Nocerina batte per due reti ad uno il Francavilla, che prova a rientrare in gara con Nolè, ma alla fine dei novanta minuti è costretto ad arrendersi ai rossoneri che conquistano i primi tre punti della stagione. Le emozioni del San Francesco … da zero a dieci. 

ZERO i minuti necessari al giovane Sellitti per dimostrare tutta la sua smania di giocare davanti alla sua gente con la maglia rossonera. Il giallo rimediato a pochi minuti dal suo ingresso in campo e il brutto fallo di reazione per fortuna non sanzionato dall’arbitro potevano costare cari ad una Nocerina impegnata a portare a casa i primi tre punti della stagione. “Ci vuole calma e sangue freddo…” cantava Luca Diriso in un tormentone di qualche anno fa. 

UNO come il primo rigore stagionale concesso alla Nocerina poi sciupato da Simonetti con un tiro centrale. L’errore che non ti aspetti, ma siamo sicuri che per il buon Felice si è trattato solo un incidente di percorso e che il bomber nolano saprà rifarsi presto.  

DUE come i gol realizzati dalla squadra di Giovanni Cavallaro nelle prime tre uscite ufficiali. Dopo il pareggio a reti bianche all’esordio a Bisceglie  e la sconfitta di mercoledì a Sorrento in Coppa Italia, ieri Palmieri e Talamo hanno firmato la prima vittoria stagionale. 

TRE le occasioni clamorose concesse agli attaccanti del Francavilla, che per fortuna dei molossi poi non si sono concretizzate prima del 2-1 firmato dal solito Nolè. Ingenuità che potevano costare cara ad una Nocerina che ha sicuramente meritato i tre punti ma si è concessa qualche pausa di troppo. Nessun allarmismo, del resto siamo appena alla seconda di campionato, la condizione e l’intesa tra i reparti può solo migliorare, ne gioveranno anche le coronarie dei tifosi ieri messe a dura prova. 

QUATTRO o poco più i minuti di attesa per tifosi e alcuni colleghi della stampa per la validazione all’ingresso del green pass. Per fortuna era solo un telefono adibito al controllo a dare qualche problema poi è filato tutto liscio nella domenica del ritorno al San Francesco.

CINQUE come il numero di maglia dell’esperto Fabrizio Ferrante che con un intervento goffo propizia il rigore poi fallito da Simonetti. Lo stesso difensore lucano è protagonista suo malgrado anche nell’azione del 2-0 di Talamo … come dite, non era Ferrante? Oh noooooo e ora chi glielo dice alla fidanzata che abbiamo sbagliato di nuovo? Scherzi a parte, ci scusiamo ancora una volta come già fatto in privato. Una svista può capitare anche al nostro sempre attento Valerio D’Amico che ieri ha firmato la cronaca dell’incontro, anche se il dubbio resta… 

SEI la velocità in km/h del giovane portiere del Francavilla, nel disperato tentativo di recuperare la posizione sul tiro da 50 metri di Vecchione. Corri Prisco, corri! 

SETTE all’ufficio stampa della Nocerina che tra tante difficolta, tra cui le restrizioni legate al Covid-19, l’incertezza dello stadio, gli accrediti, i pass disabili e tanto altro ancora è riuscito ad organizzare in tribuna un piccolo rinfresco alla fine del primo tempo. I dolci dovevano essere ottimi a giudicare la veemenza con la quale il buon Valerio D’Amico ne stringeva uno tra le mani durante l’intervista all’Assessore ai lavori pubblici Imma Ugolino pronto ad azzannarlo da li a poco. 

OTTO alla determinazione di Ciro Palmieri che ha sbloccato il risultato del San Francesco dando il là alla vittoria della Nocerina. Che sia il primo di una lunga serie per un riscatto personale che tutti gli auguriamo. 

NOVE ai tifosi della Nocerina, che saranno anche nauseati dalla gestione societaria, ma quando scende la maglia rossonera in campo, non fanno mai mancare il loro supporto. Erano in tanti ieri a colorare gli spalti del rinnovato San Francesco. Un bel colpo d’occhio che ci auguriamo di rivedere anche nelle prossime partite casalinghe.

DIECI e lode agli Ultras rossoneri che hanno, loro si, abbellito in maniera impeccabile le mura esterne del San Francesco, senza chiedere nessun finanziamento pubblico o privato. Encomiabili! 

Francesco Cuomo

Immagini collegate:

Back to top button