TRIPLICE FISCHIO: l’ingenuità di Falzetta e la doppietta di Esposito











La Nocerina onora la memoria di Frank Fasciani con una vittoria mai in bilico nei confronti di un Brindisi imbottito di ragazzini, ma venuto a Nocera per fare la partita senza timori reverenziali.
IL PROTAGONISTA Ma davvero stiamo parlando di un 2003? Motorino infaticabile dotato di quattro polmoni, Eduardo Esposito realizza la prima doppietta della sua carriera sfruttando al meglio il delizioso assist di Talamo e il passaggio smarcante di Rizzo. Il diciottenne napoletano si era già dimostrato un elemento prezioso nello scacchiere tattico rossonero. Ieri è stato bravo a farsi trovare pronto anche in area di rigore. Continua così!
IL MOMENTO CHIAVE Corre il minuto numero 18 della ripresa. Lorenzo Falzetta, subentrato a inizio secondo tempo al centrocampista Lucio Gaeta, commette un brutto e ingenuo fallo su Vecchione proprio sotto gli occhi di Raimondo Borriello. L’arbitro di Arezzo non esita neanche un istante e gli sventola, in rapida sequenza, il secondo giallo e il rosso. Rimasto in dieci, il Brindisi crolla letteralmente. La Nocerina, cinica, ne approfitta per mettere prima in cassaforte il risultato (al 26° con Esposito), blindandolo cinque minuti dopocon Nicola Talamo.
DIETRO LA LAVAGNA No, dietro la lavagna non ci va nessuno. Certo, Luciano Pitarresi è stato così inoperoso che il presidente, dalla tribuna, deve aver pensato che avrebbe dovuto pagare un biglietto per assistere alla gara. E Ciro Palmieri, tra le tante occasioni che ha avuto, ha messo in rete solo quella nella quale era finito in fuorigioco. Ma si tratta di dettagli trascurabili. Forse, dietro la lavagna ci deve finire chi, tra il pubblico, a fine gara ha buttato un occhio alla classifica e pensato a qualcosa. È tremendamente presto per fare una cosa del genere.
Francesco Belsito