DA ZERO A DIECI: Iron Man Di Pietro, il ritorno di Mazzeo e la triste vicenda dei rimborsi Covid











La Nocerina piega il San Giorgio grazie a un bel goal di Gaetano Dammacco agli albori del match del Paolo Borsellino. I molossi conquistano la prima vittoria in trasferta e il secondo posto solitario in classifica alle spalle del Bitonto. Riviviamo le emozioni del derby… da zero a dieci.
ZERO Ai “colleghi” a cui piace vincere facile. Rieccoli! Dopo il pre-gara con il Brindisi, anche per la sfida di Volla, nella probabile formazione schierano ben 12 elementi. Questa volta, per superarsi, tra i titolari della Nocerina c’è anche Rizzo, passato da qualche giorno al Sorrento. Ponci ponci po po po…
UNO il tiro scagliato verso la porta del diciasettenne portiere del San Giorgio Giovanni Barbato (compirà 18 anni il prossimo 29 dicembre). Arrivato a pochi minuti dal fischio d’inizio si rivelerà decisivo per le sorti della sfida. Contemporaneamente, quel pallone in rete rappresenta il primo gol esterno della Nocerina, il primo successo in trasferta e la prima rete stagionale su azione di Dammacco. Nell’occasione, Barbato, fuori posizione, si lascia scavalcare forse con troppa facilità dalla bella parabola disegnata dall’attaccante rossonero. Sveglia, giovanotto!
DUE come la posizione in classifica occupata dalla Nocerina, da sola, alle spalle del Bitonto. Dopo otto giornate, con un calendario decisamente favorevole, non bisogna farsi illusioni, ma continuare a lavorare sodo per migliorarsi e farsi trovare pronti già a partire dalla prossima sfida contro la quotata Casertana. Forza, ragazzi, non mollate!
TRE oramai gli anni al comando del sodalizio rossonero dell’attuale patron, caratterizzati da annunci roboanti di ripescaggi mai neanche tentati, fusioni fallite, vertenze a gogò e una collezione innumerevole di brutte figure. Da un po’ di tempo si parla meno, ma si dà lavoro alla Procura Federale che ha appena iniziato a indagare su una vicenda, quella delle false quietanze per i rimborsi Covid dei calciatori della Juniores, davvero deplorevole. Inadeguato.
QUATTRO le gare giocate in trasferta dai Molossi, con all’attivo un bottino di cinque punti. Sempre quattro le partite giocate al San Francesco, con un lusinghiero filotto di vittorie che porta la squadra di Cavallaro a sole tre lunghezze di distanza dalla battistrada Bitonto. Diciassette punti in otto sfide rappresentano una buona media, che però non basta se si vuol pensare di restare attaccati alla vetta fino alla fine del torneo. Forse manca ancora qualcosa a un organico competitivo come quello a disposizione del tecnico siciliano.
CINQUE minuti o poco più, sono bastati a Gaetano Dammacco per realizzare il gol partita per il primo blitz esterno della Nocerina ai danni del malcapitato San Giorgio. La matricola napoletana, ancora a zero vittorie in campionato, dovrà lavorare sodo per poter ottenere una tranquilla salvezza. Un plauso alla società napoletana che cerca in tutti i modi di sopperire all’inadeguatezza dell’impianto di Volla. Ottima ospitalità.
SEI di incoraggiamento a Nicola Talamo. Suo l’assist per il goal partita di Dammacco, ma la prestazione contro il San Giorgio non raggiunge la sufficienza. Urge una svolta per un contributo più consistente, magari anche sotto porta.
SETTE al giovane Antonio Strazzullo, classe 2003, per la prestazione di ieri. Forse lasciato andar via troppo velocemente da Nocera. Il desiderio del calciatore di giocare dal primo minuto era troppo forte. Ennesima dimostrazione che Riccardo Bolzan lavora alla grande sull’individualizzazione di giovani interessanti.
OTTO all’altro dei tre ex di giornata: Andrea Di Pietro. Il trentottenne calciatore napoletano, capitano del San Giorgio, ieri quasi allo scadere del primo tempo riceve un colpo fortuito al volto da un giocatore rossonero che lo stende a terra, stordendolo per qualche minuto. Attimi di paura in campo e sugli spalti, per fortuna il centrocampista si rialza, tra gli applausi di tutti i presenti, tornando a lottare su ogni pallone fino alla fine del match. Iron Man.
NOVE il prossimo turno in campionato, che mette di fronte Nocerina e Casertana. Derby di scena al San Francesco, al momento penalizzato per motivi di ordine pubblico, a causa di altro derby che andrà in scena a pochi chilometri dall’impianto nocerino, per giunta con il settore ospiti chiuso. Speriamo che si ravvedano, le autorità competenti, e facciano disputare la gara di cartello della giornata in una condizione di normalità, senza stravolgimenti. La domenica è del pallone.
DIECI come il numero di maglia scelto da Fabio Mazzeo ieri al suo terzo esordio in rossonero. Il talentuoso fantasista al “Borsellino” scende in campo per circa 30 minuti, impiegato in una inusuale posizione, mette a disposizione della squadra il suo estro. Condizione fisica da ritrovare ma con lui in campo è già tutta un’altra musica. Forza, Fabio, facci sognare!
Francesco Cuomo