Ultime news

NOCERINA-MOLFETTA 2-0: i molossi soffrono, ma De Martino è l’eroe della giornata

- Pubblicità -

NOCERINA 2
MOLFETTA 0

NOCERINA (3-4-3): Venditti; Bruno, Donida, Garofalo; Menichino (37’st Stojanovic), Vecchione, Cuomo (9’st Mancino), Saporito; Mazzeo (35’st Talamo), De Martino (27’st Esposito), Dammacco (9’st Bovo). In panchina: Pitarresi, Chietti, Scrugli, Donnarumma. Allenatore: Cavallaro
MOLFETTA (3-5-2): Viola; Pinto, De Gol, Lobjanidze (37’st Kordic); Giambuzzi, Fedel, Monaco (46’st Romio), Gjonaj, Cardamone (20’pt Dubaz);  Genchi (23’st Cappiello), Pozzebon. In panchina: D’Andrea, Ciannamea, Demoleon, Colella. Allenatore: Bartoli
ARBITRO: Carsenzuola di Legnano. Assistenti: Roperto e Cozza.
RETI: 43’pt, 22’st De Martino (N)
NOTE: spettatori circa 1500. Ammoniti: Pinto (M), Mazzeo (N), Monaco (M), Lobjanidze (M), Dubaz (M), Bruno (N), Mancino (N). Espulso: Gjonaj (M).  Angoli: 2-6. Recupero: 2’pt; 5’st

Soffre ma torna al successo la Nocerina, che si mette alle spalle le gare contro Brindisi e Casertana e regola il Molfetta  per due a zero, grazie ad una doppietta di De Martino.
Cavallaro, orfano dello squalificato Palmieri, rilancia De Martino che completa l’attacco con Dammacco e Mazzeo, premiato dal presidente Natale con una maglia celebrativa per le cento presenze.
Il tecnico ospite Bartoli si affida al collaudato 3-5-2, con Genchi e Pozzebon a reggere il peso del reparto offensivo.  Il primo tiro della gara è di marca ospite: dopo tre minuti ci prova Genchi dal limite. Venditti blocca senza difficoltà. Al 25’ Pozzebon cerca fortuna dai diciotto metri, ma la mira non è precisa. I locali faticano a prendere le misure all’avversario e al 27’ Gjonaj va a un passo dal vantaggio con una conclusione da fuori che chiama Venditti ad una grande respinta in angolo. L’occasione più nitida della prima frazione capita al 33’, quando Pozzebon colpisce il palo con un chirurgico calcio di punizione dai venticinque metri.  Allo scoccare del 40’ i due attaccanti ospiti mettono ancora i brividi al “San Francesco”: Venditti è bravissimo a respingere un tiro da posizione ravvicinata di Pozzebon; la palla termina sulla testa di Genchi che non riesce a indirizzare nello specchio della porta ormai sguarnita. Al 43’, di fatto alla prima vera sortita offensiva, la Nocerina passa. Lancio illuminante di Mazzeo per Vecchione,  che pesca De Martino tutto solo a centro area. Il numero 28 è freddo e lucido a battere Viola e permettere alla sua squadra di andare negli spogliatoi con una rete di vantaggio.
La ripresa inizia senza variazione di uomini e schemi. La prima occasione è per i locali; dopo cinque minuti Dammacco si invola nella trequarti avversaria, si presenta a tu per tu con Viola che è bravissimo a ipnotizzarlo e negargli la gioia del raddoppio con un ottimo intervento coi piedi. Al 22’ i molossi raddoppiano. Vecchione raccoglie palla al limite dell’area e lascia partire una bordata che si stampa sul palo. Sulla respinta si fionda De Martino che non deve far altro che depositare in fondo al sacco. La reazione del Molfetta è affidata a un piazzato di Gjonaj, che al 26’ sfiora il palo dai venti metri. Al 35’ arriva la definitiva doccia gelata per gli ospiti, che restano in dieci per l’espulsione di Gjonay. Al 40’ il neo entrato Talamo spreca malamente un’ottima ripartenza calciando a lato da buona posizione. L’ultima occasione della gara è di Giambuzzi, che nel terzo dei cinque minuti di recupero ci prova dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta. Al triplice fischio dell’arbitro i calciatori rossoneri raccolgono l’applauso dei propri sostenitori e si preparano nel modo migliore alla gara di mercoledì sul campo della capolista Cerignola.

Carlo D’Agosto

Immagini collegate:

Back to top button