Ultime news

SERIE D GIRONE H, il punto sul campionato

- Pubblicità -

Pioggia di gol nel turno appena andato in archivio per il girone H del campionato di Serie D. Trentadue le marcature messe a segno in nove gare, con un solo pareggio a reti inviolate, arrivato nel  big match tra Cavese e Nardò. Una sfida che poteva dare uno scossone al torneo ma che, invece, lascia inalterato l’equilibrio in zona promozione. Un equilibrio garanzia di spettacolo per un torneo che, a undici giornate da termine, resta apertissimo.

CORSA PROMOZIONE – Risultato ad occhiali nello scontro diretto del Lamberti: gara tutto sommato piacevole con occasioni su entrambi i fronti. A metà della ripresa i padroni di casa restano in dieci per la doppia ammonizione di Munoz ma l’equilibrio non si spezza ed alla fine le squadre devono accontentarsi del pari. Non ne approfitta la terza forza del torneo, il Barletta, che a sua volta non va oltre il pari nel derby di Martina. I biancorossi vanno sotto per la rete di Mangialardi, poi arriva il gol di Cristallo che impatta il risultato ma non basta ad avviare la rimonta. Torna sotto il Brindisi che, al termine di una settimana tribolata, con la posizione di Danucci in bilico, trova una corroborante vittoria. A Venosa il Lavello si porta avanti con Maione ma nel giro di sei minuti Felleca piazza una doppietta che rilancia le ambizioni brindisine.

LOTTA SALVEZZA – Si chiude con un pareggio anche lo scontro salvezza del San Francesco fra Nocerina ed Afragolese, già ampiamente trattato sul nostro portale. In zona play-out, però, non mancano gli scossoni. L’impresa di giornata è quella del Molfetta che si impone in trasferta sul campo del Gladiator: un successo all’inglese griffato dalla doppietta di Vivacqua che rilancia le ambizioni di salvezza dei pugliesi e complica la posizione di classifica dei casertani. Vince anche il Francavilla che supera una Puteolana sempre più sola in fondo alla classifica; le doppiette di Pinna e Rajkovic regalano ai rossoblù tre punti cruciali e mettono nei guai i partenopei.

PROSSIMO TURNO – Test ad alto coefficiente di difficoltà per la Cavese che nel prossimo turno sarà di scena sul campo del Fasano. Una trasferta ostica in cui i metelliani dovranno provare a riprendere la corsa dopo due pareggi consecutivi. Impegno casalingo per il Nardò che ospiterà il Gladiator, a caccia di riscatto dopo la sconfitta contro il Molfetta. Impegno delicato anche per il Barletta, in casa contro il Gravina che resta in piena zona play-out. Di eventuali passi falsi proverà ad approfittare il Brindisi che ospiterà una Nocerina assetata di punti salvezza.

Filippo Attianese

Immagini collegate:

Back to top button