Big match al ‘Porta Elisa’, il Fano riceve un Celano a caccia di punti










E’ Lucchese-Itala San Marco il big match della quinta giornata di ritorno nel campionato di Seconda Divisione girone B. La capolista, reduce dal pareggio al “San Francesco” contro la Nocerina, vuole continuare la marcia verso la Prima Divisione (otto i punti di vantaggio sul Fano secondo in classifica), provando ad allungare una striscia di risultati utili consecutivi che dura ormai da diciassette turni, un girone intero. I friulani invece, dopo aver ritrovato proprio domenica scorsa una vittoria che mancava da quasi due mesi, proveranno a rosicchiare punti ai rossoneri toscani per restare agganciati al treno play-off, distante ora tre punti. Impegno casalingo per il Fano, reduce da quattro vittorie consecutive, contro un Celano in leggero calo ed a secco di vittorie da quattro turni, trasferta invece per il Prato ospite della delusione Bassano, compagine costruita per puntare a vincere che però dopo aver deluso per tutto il girone d’andata continua a steccare ed ora rischia di ritrovarsi perfino in zona play-out. Trasferta anche per il San Marino di mister Evani, che domenica scorsa è tornato a fare risultato pieno proprio contro il Bassano e domenica sarà di scena a Vasto contro la locale compagine abruzzese, reduce dalla sconfitta con la Carrarese ed a caccia di punti importanti per allontanare la zona calda della classifica. Match sulla carta non proibitivo per il Gubbio, impegnato in casa del fanalino di coda Colligiana, contro la quale gli uomini dell’ex molosso Torrente proveranno a centrare i tre punti per consolidare ulteriormente il proprio piazzamento in classifica (quinto posto a soli quattro punti di distanza dal Fano secondo, con Prato e San Marino rispettivamente seconde e terze con rispettivamente due e tre lunghezze di vantaggio). In cerca di vittorie anche la Sangiovannese, a secco da ben nove turni e reduce da due sconfitte consecutive. I toscani riceveranno in casa la Sacilese, anch’essa in leggero calo e reduce dall’inaspettato ko casalingo di domenica scorsa contro la Giacomense, quest’ultima impegnata nuovamente in trasferta in un vero e proprio scontro salvezza contro il Poggibonsi, penultimo a -2 dai romagnoli. Completa il quadro di questa ventiduesima giornata la sfida tra Bellaria e Nocerina, con i locali reduci da due sconfitte consecutive contro le prime della classe, Lucchese in trasferta due settimane fa e Fano in casa domenica scorsa. Seconda gara casalinga consecutiva quindi per la compagine guidata dal duo Pregnolato-Zauli, che proverà anche a riscattare il pesante ko dell’andata, quando l’allora Nocerina di Pastore s’impose per 3-0 con reti di Cavallaro, Babatunde e Iannelli, ques’ultimo ora in forza alla Colligiana. Per la squadra dell’attuale tecnico Pasquale Padalino, che dovrà fare i conti con l’emergenza soprattutto nella zona nevralgica del campo viste le assenze per squalifica di Camorani e Iannini, si tratta comunque di un match di fondamentale importanza: un’eventuale vittoria infatti, oltre ad allungare a sette il numero di gare senza sconfitte, permetterebbe ai rossoneri di allontanare ulteriormente la quint’ultima posizione, distante attualmente due punti (con ben sette squadre coinvolte nel giro di questi due punti) ed occupata proprio dal Bellaria, in coabitazione con la Pro Vasto.
Valerio D’Amico; ForzaNocerina.it