Ultime news

D’Agostino croce o delizia? I numeri dicono che…

- Pubblicità -

Stefano D’Agostino è stato il primo acquisto annunciato nel lontano mese di giugno dal direttore sportivo Cosimo D’Eboli. Un rapporto speciale tra i due, al punto che il 32enne trequartista nativo di Genova era presente alla conferenza stampa di presentazione dello stesso D’Eboli, prima ancora che ponesse la firma sul suo contratto.

I tifosi molossi lo hanno immediatamente identificato come nuovo idolo, quasi come il simbolo del riscatto dopo i risultati negativi della scorsa stagione, terminata a sedici lunghezze dalla testa della classifica.

Il mago ha immediatamente ripagato l’affetto dei suoi tifosi, con la perla incastonata all’incrocio dei pali alla prima di campionato contro l’Ugento. Un gol, a tempo praticamente scaduto, che ha regalato i primi tre punti alla Nocerina dopo che lo stesso D’Agostino aveva fallito un calcio di rigore.

Di pregevole fattura anche il gol realizzato a Nardò, così come tante delle giocate sciorinate nel primo spezzone di campionato. Nelle ultime settimane, complice un appannamento generale della squadra di Novelli, il livello delle sue prestazioni si è abbassato al punto da far sorgere anche più di qualche dubbio sulla sua collocazione tattica come attaccante esterno nel 4-3-3 varato dal tecnico molosso.

D’Agostino parte a sinistra ma ha facoltà di accentrarsi, collocarsi a ridosso delle punte e svariare su tutto il fronte offensivo per incidere come lui sa fare” avevano ripetuto, in tempi non sospetti, sia lo stesso Novelli che D’Eboli.

I numeri, ad oggi, sono tutti dalla parte del “mago”, che ha partecipato a circa il 33% dei gol totali della Nocerina con 4 gol (due su calcio di rigore) e 4 assist, risultando essere il calciatore più decisivo dell’intero girone H al pari di Sosa del Virtus Francavilla e Santarpia della Palmese, con l’altro molosso Marquez ad inseguire a quota sette (somma di reti e passaggi vincenti).

Una serie di dati riportata oggi sui social dallo stesso D’Agostino, che ha ricondiviso una storia Instagram postata dal gruppo degli agenti che lo seguono, aggiungendo una serie di emoticon quasi a dimostrare stupore per le critiche che negli ultimi giorni stanno piovendo sul suo rendimento.

Di certo ci sta che stiamo parlando di uno dei calciatori più importanti dell’intero panorama dilettantistico, che sarà certamente in grado di ripetere quanto di buono fatto nelle stagioni precedenti.

A proposito di numeri, basta ricordare che nel girone H, da tutti definito il più complesso del massimo campionato dilettantistico, D’Agostino in 100 presenze ha messo a segno 52 gol e 16 assist. 

I famosi numeri e dati che abbiamo snocciolato ci autorizzano ad arrivare a una conclusione: qualche parola  di critica in meno e un pizzico di fiducia in più farebbero comodo alla squadra che ad oggi comanda il girone H e, a maggior ragione, al suo capitano.

Valerio D’Amico

Immagini collegate:

Back to top button