Ultime news

Coppa Italia, il sorteggio mette di fronte Benevento e Nocerina

- Pubblicità -

COMUNICATO UFFICIALE N. 24/CIt DEL 28 SETTEMBRE 2010


” C O P P A I T A L I A L E G A P R O “

F A S E  F I N A L E

 

1) PRIMO E SECONDO TURNO

 

Alla Fase Finale partecipano 48 società di cui 21 qualificate nella Fase Eliminatoria e le 27 che hanno partecipato alla TIM CUP organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Il Primo e Secondo Turno si svolgono con gare ad eliminazione diretta in gara unica in casa della squadra prima nominata.

Le 24 società vincenti ottengono la qualifica al Secondo Turno.

Gli accoppiamenti del Secondo Turno sono determinabili dal relativo tabellone della competizione. Pertanto si provvederà soltanto al sorteggio per la determinazione della squadra ospitante.

 

Modalità di svolgimento

 

Nel Primo e Secondo Turno della Prima Fase Finale ad eliminazione diretta con gare di sola andata, ottiene la qualifica al turno successivo la squadra che ha segnato il maggior numero di reti.

Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno.

Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l’arbitro provvede a far battere i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra vincente di una gara”.

Le 12 società vincitrici delle gare del secondo turno ottengono la qualificazione al terzo turno.

 

2) PRIMO TURNO

 

In applicazione del Regolamento di cui al Com. Uff. n. 8/L del 6.7.2010 , si è provveduto in data odierna, presso la sede della Lega Pro, alla determinazione degli accoppiamenti delle 48 squadre ammesse alla Fase Finale che dovranno disputare le gare del Primo Turno di Finale.

Si è provveduto, inoltre, per gli accoppiamenti relativi, al sorteggio per la designazione della squadra ospitante .

Pertanto, si riporta il programma delle gare del Primo Turno nella data di seguito indicata:

 

Mercoledì 13 Ottobre 2010

 

Pro Vercelli 1892 -Alessandria

Pro Patria – Como

Monza – Tritium

Cremonese – Montichiari

Lumezzane – Sudtirol

Feralpisalò – Bassano Virtus

Verona H. – Sambonifacese

Spal – Carpi

Reggiana – Viareggio

Ravenna – Pisa

Spezia – Savona

Lucchese – Gubbio

Foligno – San Marino

Virtus Lanciano – Giulianova

Ternana – Fondi

Villacidrese – Atletico Roma

Foggia – Sorrento

Barletta – Salernitana

Benevento – Nocerina

Cavese – Neapolis M.

Taranto – Matera

Juve Stabia – Aversa Normanna

Catanzaro – Siracusa

Cosenza – Trapani

 

3) ORARIO DI INIZIO DELLE GARE

 

In relazione alla programmazione delle gare della Fase Finale, si rammenta che di volta in volta la Lega fisserà come orario d’inizio quello ufficiale previsto per le gare di Campionato.

Per gli effetti previsti dal Regolamento del Torneo le società ospitanti possono richiedere lo spostamento d’orario della gara anche con eventuale inizio o prosecuzione in notturna.

Tale richiesta deve essere inoltrata alla Lega e per conoscenza all’altra società almeno dieci giorni prima della data fissata per l’effettuazione della gara medesima.

Per le richieste inoltrate dopo tale termine, necessita l’accordo tra le due società interessate da sottoporsi all’esame ed eventuale ratifica della Lega.

 

4) POSTICIPI DI DATA PER ESIGENZE TELEVISIVE

 

In relazione alle gare di Campionato programmate il Lunedì per esigenze televisive si rende noto che le gare di società interessate alle Coppa Italia Lega Pro verranno posticipate al Giovedì.

 

5) RIPARTIZIONE DEGLI INCASSI

 

Si rammenta che anche per la Fase Finale, dal Primo Turno fino alle Semifinali, vengono applicate le modalità di ripartizione degli incassi previste dal Regolamento, con esclusione della Finale con gara di andata e ritorno, in quanto organizzata direttamente dalla Lega.

 

fonte: www.lega-calcio-serie-c.it

Immagini collegate:

Back to top button