Nocerina: il primato in numeri










Il girone di andata del Campionato di Prima Divisione girone B ha avuto senza ombra di dubbio un’unica indiscussa protagonista: la Nocerina di Gaetano Auteri. Partita con l’obiettivo di salvarsi la società del patron Citarella si trova prima in classifica, con un distacco di sette punti dal secondo posto e con un vantaggio di tredici punti sulla zona play off. I numeri sono tutti a favore della Nocerina, che ha conquistato undici vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta. Nessuna squadra professionista ha ottenuto un numero così elevato di successi. L’unica a fare meglio della Nocerina, in linea generale, è stato il Latina, in Seconda Divisione girone C. La squadra laziale in quattordici giornate ha ottenuto nove vittorie, cinque pareggi e nessuna sconfitta. I molossi hanno fatto meglio anche del Milan dei record: la squadra di Allegri, nella massima serie, in sedici giornate ha totalizzato trentasei punti, frutto di undici vittorie, tre pareggi e due sconfitte.
Altro dato molto confortante riguarda la differenza reti. La Nocerina può vantare il secondo miglior attacco del campionato, con ventisei gol fatti e la miglior difesa, con tredici reti incassate.
Per quel che riguarda i gol messi a segno il reparto che ha contribuito maggiormente è, ovviamente, l’attacco. Tutti e cinque gli attaccanti sono andati a segno, con Catania autore di sette gol, Castaldo di sei, Negro di cinque, Galizia di due e Cavallaro di uno, per un totale di ventuno realizzazioni. Difesa e centrocampo hanno contribuito con quattro reti. Tutti gol pesantissimi, che hanno regalato la bellezza di dieci punti. I due centrocampisti “goleador” sono Marsili e Bolzan. I difensori andati a rete sono invece Filosa e Di Maio, autore di due reti, ultima quella del tripudio nella gara contro il Gela.
Per quanto riguarda la difesa grande merito di tanta solidità va dato a Piergraziano Gori, che ha tolto le castagne dal fuoco in più di una circostanza. Dei tredici gol subiti sette sono stati ininfluenti ai fini del risultato e alcuni di essi sono arrivati nei minuti finali di gioco (Barletta 38’st; Foggia 48’st; Lanciano 41’st).
Un mix vincente, insomma, sotto tutti i punti di vista, che spinge anche i più scettici ad alimentare quel sogno “proibito” chiamato serie B.
Valerio D’Amico, ForzaNocerina.it