Ultime news

Torino a Verona per la fuga, big match a Padova

- Pubblicità -

Non conosce soste il campionato di serie bwin. Con la pausa del massimo campionato, dovuta agli impegni delle nazionali, si torna alla classica collocazione della domenica pomeriggio. L’ottava giornata del torneo cadetto propone molti scontri diretti nelle zone basse di classifica e l’esordio stagionale per un veterano della categoria come Gigi Cagni, chiamato a risollevare le sorti del Vicenza, tra le più amare delusioni di questo inizio stagione.

Si resta poi in attesa delle penalizzazioni attese a metà della prossima settimana, dopo i deferimenti subiti da Juve Stabia, Crotone e Bari, con la sanzione più pesante prevista per gli stabiesi.

La giornata si apre oggi alle 18 a Pescara dove gli uomini di Zeman, senza Insigne impegnato con l’under 21 di Ferrara, ospitano il Cittadella rinfrancato dalla convincente affermazione sul Modena di mercoledì. Il big match della giornata è previsto per le 20.45, quando andrà in scena Padova-Brescia. I veneti faranno affidamento sul loro incredibile potenziale offensivo per riscattare la sconfitta di Bergamo con l’Albinoleffe e di conseguenza non perdere di vista il Toro capolista. Non sarà facile contro un Brescia finora imbattuto che, pur non sfoderando prestazioni eccelse, sta dimostrando notevole solidità. Il tecnico delle rondinelle Scienza dovrebbe concedere un turno di riposo a Zambelli e Scaglia, mentre Dal Canto farà probabilmente a meno di Milanetto non al meglio, rilevato da Bovo.

La domenica vedrà di scena il Torino, protagonista della migliore partenza della sua storia in campionati di serie B (6 vittorie e 2 pareggi che hanno fruttato il primo posto in solitaria), che rende visita al Verona. Gli uomini di Ventura hanno finora sempre vinto fuori casa e ci riprovano contro la squadra di Mandorlini che proprio al Bentegodi mercoledì ha imposto l’1-1 alla Sampdoria. Sembra aver giovato il cambio tecnico a Empoli e Varese che, con gli arrivi di tecnici navigati come Pillon e Maran al posto di Aglietti e Carbone, potrebbero aver ritrovato la retta via. Domani la sfida del Castellani chiarirà molto in proposito. Albinoleffe-Livorno si gioca invece con un occhio a posizioni più nobili. I bergamaschi del capocannoniere Cocco vengono dall’insperato successo sul Padova e hanno tutta l’intenzione di sfruttare al meglio il doppio turno interno. Deve ritrovare però la via della vittoria il Livorno che, con due punti nelle ultime tre gare, sta correndo il rischio di staccarsi dalla zona play-off, obiettivo minimo dichiarato di inizio stagione. Fortunato deve rinunciare ancora a Regonesi in difesa mentre Novellino può contare sull’intero organico. Con la preoccupazione della scure della Disciplinare si gioca Juve Stabia-Ascoli. Ottimo il momento di forma degli stabiesi che, con il passaggio al 4-4-2 ed una condizione in crescendo, hanno raccolto tre vittorie di fila, l’ultima nel derby di Nocera mercoledì. Si cerca il poker contro un Ascoli attanagliato da continui problemi societari ed in flessione dopo l’azzeramento della penalizzazione iniziale. Resta a disposizione di Castori l’attaccante Beretta che raggiungerà il ritiro dell’under 21 solo dopo la gara. Al contrario dei gialloblu, cerca di dimenticare il derby la Nocerina che raggiunge Gubbio con la speranza di tornare a far punti, come spesso accaduto lontano da casa quest’anno. Auteri ha nuovamente perso Filosa e non recupera De Franco e Plasmati. In difesa fiducia a Nigro. Rientra capitan De Liguori in mediana. Pecchia (squalificato) deve fare a meno del difensore Mario Rui, convocato dall’under 21 portoghese, ma può contare sul resto dell’organico e sul morale in crescita dopo l’ottima prestazione di Brescia di metà settimana. Spera in una ripresa anche il Vicenza, affidatosi a Cagni dopo l’esonero di Baldini, bloccato a 3 punti e senza vittorie. L’esordio per il mister lombardo non è dei più facili a Grosseto, contro una formazione scottata dal pari in extremis dell’Ascoli di sabato scorso e dalla sfortunata sconfitta di Torino. I ragazzi di Ugolotti, senza Consonni squalificato, assaporano una vittoria che li rilancerebbe in zona play-off. Chiude il quadro della domenica pomeriggio Modena-Crotone. Resta in bilico la panchina di Bergodi che, con Gregucci e Cevoli sull’uscio, sente odore di ultima spiaggia. Marcherà visita lo squalificato Diagouraga mentre rientra a pieno regime Di Gennaro tra gli emiliani; Menichini recupera Loviso ed il reintegrato Abruzzese. Il posticipo di domenica sera è tra Reggina e Bari. I calabresi, beffati sempre nel recupero nelle ultime esibizioni, devono rinunciare a due pedine importanti come De Rose e Barillà squalificati. Sarà durissima contro un Bari con il morale alle stelle dopo le tre vittorie di fila che ne hanno rilanciato le ambizioni di promozione.  

 

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button