Ultime news

Sassuolo-Torino è il big match di giornata

- Pubblicità -

Giornata senza anticipi la quattordicesima del campionato di serie Bwin, ma con in programma due posticipi lunedì sera. Il big match di giornata va in scena allo stadio Braglia di Modena, dove il Sassuolo terzo in classifica riceve il Torino capolista. Entrambe le squadre vengono da due vittorie di fila e non hanno particolari problemi di formazione per quella che si presenta una sfida tirata tra le due migliori difese del torneo. Pronto ad approfittare dello scontro diretto c’è lo straripante Pescara dell’ultimo mese. I ragazzi di Zeman vanno a Livorno per centrare la sesta vittoria consecutiva ed avvicinare ulteriormente la vetta. I toscani, dal canto loro, non vivono un momento felice (una sola vittoria conquistata nelle ultime otto giornate) e dovranno probabilmente fare a meno di elementi importanti come Pieri, Knezevic e Miglionico. Non ha problemi di formazione il boemo che conferma il tridente formato da Sansovini, Immobile ed Insigne. Promette emozioni anche la gara dell’Euganeo tra Padova e Juve Stabia. I veneti, dopo un inizio di campionato ad altissimi livelli, stanno perdendo troppi punti soprattutto lontano dalle mura amiche, dove finora hanno sempre vinto. Dal Canto deve rinunciare a Marcolini, Portin e Donati, mentre i gialloblu degli ex Mbakogu e Raimondi non avranno i centrali di centrocampo Cazzola e Danucci. In avanti confermatissimo il tandem formato da Danilevicius e Sau. Deve riprendere la marcia interrottasi martedì a Torino la Reggina, bloccata dopo una striscia di quattro vittorie di fila. Gli amaranto salgono a Crotone per il derby con i rossoblu di Menichini, reduci dalla sconfitta in casa della Samp. Breda rinuncia ancora a Campagnacci e Marino ma potrebbe recuperare Bonazzoli. Cerca riscatto anche il Varese, impegnato quest’oggi contro il Modena. Tra i padroni di casa mancherà l’attaccante Neto Pereira, insieme agli altri infortunati Momentè e Nadarevic ed allo squalificato Cacciatore. Bergodi si affida invece a Greco e Bernacci per riscattare la brutta sconfitta nel derby con il Sassuolo e rimpinguare una classifica ancora troppo anemica. Seconda gara sulla panchina del Grosseto per Giannini, in cerca di punti dopo l’esordio poco felice di martedì contro il Bari. I maremmani vanno però a Nocera decimati da infortuni e squalifiche, che priveranno il tecnico romano di Caridi, Sforzini, Giallombardo, Gerardi, Olivi e Lupoli. Nocerina in cerca della seconda vittoria interna e che ritrova tra i convocati Negro, destinato a partire dalla panchina. Assenti gli infortunati Bolzan e Del Prete. Vicenza-Gubbio sarà la sfida tra due decani della panchina come Cagni e Simoni. I veneti faticano in trasferta ma in casa hanno trovato una certa regolarità di risultati con l’arrivo del tecnico bresciano. Sette punti in tre partite invece per gli umbri dall’arrivo dell’espertissimo trainer ex Inter, capace di trasformare una squadra che sembrava allo sbando dopo le prime dieci giornate. Gara che si preannuncia quindi aperta ad ogni risultato e senza particolari assenze tra le due compagini. Non getta la spugna l’Ascoli, ancorato a quota -1 in classifica ed affidato a Massimo Silva dopo l’esonero di Castori. I marchigiani, senza gli squalificati Gazzola e Soncin, ospitano un Cittadella anch’esso in serie negativa ma bisognoso di importanti punti salvezza. Chiude il quadro del sabato pomeriggio Empoli-Albinoleffe, con gli uomini di Pillon al secondo impegno in casa e rilanciati dalla vittoria sulla Nocerina ed i bergamaschi senza il bomber Cocco. Lunedì alle 19 va in scena Bari-Verona: una vittoria potrebbe significare per entrambi una finestra con vista play-off. Torrente non avrà Donati, Bogliacino, Forestieri e Polenta, mentre Mandorlini potrà disporre di tutto l’organico. In serata sfida nobile tra Brescia e Sampdoria e tra due tecnici perennemente sulla graticola come Scienza ed Atzori. Il primo, senza Zoboli, Dallamano, Berardi e Daprelà deve porre fine ad una crisi lunga cinque sconfitte di fila. Per il secondo, dopo la boccata d’ossigeno di martedì con il Crotone, urgono conferme per il rilancio di una squadra ancora troppo distante dalle zone che contano.

 

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button