Ultime news

VERSO LA B. BENEVENTO-NOCERINA 1-1: molossi belli e ingenui, Pintori agguanta Di Maio

- Pubblicità -

Benevento – Nocerina 1-1

Marcatori: 15’ pt Di Maio (N), 39’ st Pintori (B).

Benevento (4-4-2): Aldegani; Pedrelli, Siniscalchi, Signorini, Palermo (19’ Formiconi); La Camera (12’ pt Zito), Bianco, Vacca, Pintori; Evacuo, Viola (14’ st Clemente). A disp.: Baican, Zullo, Carcione, Germinale. All.Cuttone.

Nocerina (3-4-3): Gori; Pomante (25’ st Servi), Di Franco, Di Maio; Sardo (45’ pt Scalise), Bruno, De Liguori, Bolzan;  Cavallaro, Castaldo (35’ st Negro), Catania. A disp.: Amabile, Galizia, Filosa, Nigro. All. Auteri.

Note: Spettatori 3000 circa di cui 329 da Nocera Inferiore. Ammoniti: Signorini (B), Bruno, Bolzan, Scalise (N). Angoli: 2-13. Recupero pt 3’ e  st 5’.

 

Terzo pareggio consecutivo per la Nocerina di Auteri che a Benevento domina il derby contro i sanniti, spreca palle gol in serie e si fa raggiungere nel finale da una prodezza di Pintori. Novità su entrambi i fronti: tra i molossi Sardo in campo dal primo minuto; in avanti torna titolare Cavallaro, la difesa è rivoluzionata dagli inserimenti di Pomante e Di Maio. Cuttone lascia in panchina capitan Clemente per far posto al nuovo arrivato Viola; gli altri colpi di mercato tra panchina (Zito) e tribuna (Joelson). In difesa rientrano Siniscalchi e Signorini, a centrocampo si rivede Bianco.

Prima mezz’ora di gioco a forti tinte rossonere: i molossi pressano con continuità mettendo in difficoltà i padroni di casa; il Benevento, profondamente rinnovato, stenta a trovare il filo del gioco. Sanniti subito costretti al cambio: infortunio per La Camera che lascia spazio a Zito. Al quarto d’ora, su azione d’angolo, la Nocerina passa: palla tagliata di Bolzan verso il centro, incertezza di Aldegani in uscita e Di Maio, con un preciso colpo di testa, porta i suoi in vantaggio. Timida risposta del Benevento: Evacuo ci prova dalla distanza, sfera deviata in angolo. La Nocerina è padrona del campo: prima Castaldo e poi Cavallaro sprecano la palla del raddoppio. Nel finale il Benevento reagisce, affidandosi soprattutto alle giocate dei singoli: i padroni di casa chiedono il rigore per una trattenuta di Pomante su Evacuo, l’arbitro fa proseguire l’azione e Zito va alla conclusione sulla quale Gori è miracoloso. La frazione si conclude con l’ingresso in campo tra i molossi di Scalise che sostituisce l’infortunato Sardo.

In avvio di ripresa si rivede la Nocerina: angolo di Bolzan, testa di Di Maio e pallone salvato sulla linea da un difensore. Il Benevento resta in partita e si rende pericoloso al quarto d’ora: Zito va al cross dalla sinistra, Evacuo stacca di testa e centra in pieno la traversa; Cuttone intanto torna sui suoi passi, mandando in campo Clemente per Viola. L’ingresso dell’attaccante giallorosso sembra ridare verve ai giallorossi; al quarto d’ora è proprio il capitano sannita ad andare alla conclusione pericolosamente: pallone di un soffio a lato. Soffrono i molossi: è ancora Pintori a rendersi pericoloso; la conclusione tagliata finisce di poco fuori. Dopo qualche minuto di sbandamento la Nocerina torna padrona del gioco: Aldegani è costretto a fare gli straordinari sulla conclusione di Catania; alla mezz’ora Castaldo arriva di un soffio in ritardo sul cross dello stesso Catania. La Nocerina spreca, il Benevento la punisce con un’azione splendida: Zito dalla sinistra pennella un cross perfetto con l’esterno, Pintori batte al volo da posizione angolata ed insacca alle spalle dell’incolpevole Gori. Finale di gara palpitante, con le due squadre che cercano il gol della vittoria: occasioni su entrambi i fronti ma il risultato resta inchiodato sul pari.

 

Filippo Attianese, Cronache del Mezzogiorno 06-09-2010

Immagini collegate:

Back to top button