Ultime news

FC SORRENTO-CITTA’ DI NOCERA 1-0: Un goal di De Rosa regala vittoria e primato ai costieri

- Pubblicità -

FC SORRENTO – CITTA’ DI NOCERA 1-0

Rete: 32’st De Rosa

FC SORRENTO (4-3-3): Russo; Arpino, Maury (35’pt Fragiello), Scognamiglio, De Gregorio; Vanin, Esposito, Maisto (30’st De Rosa); Vitale (40’st Terminiello), Gargiulo, Scarpa. A disp. Napolitano, Sozio, Cappelluccio, Izzo. All. Turi.

CITTA’ DI NOCERA (4-3-3): Amabile; Criscuolo (40’st Ferrentino), Cuomo, Cacace, Fonzino; Vitolo, De Liguori, Lettieri (35’st Majella); Scibilia, Marcucci, Ciotti (35’st Ferraioli). A disp. Sorriso, Di Pietro, Iuliano, Santoro. All. Esposito.
Arbitro: Gregoris di Pescara. Assistenti: De Girolamo e Gallo di Avellino.
Ammoniti: Scarpa (S), Marcucci, Cacace, Vitolo (CN)
Angoli: 3-6
Recupero: 3’pt, 3’st.
Note: Pomeriggio soleggiato. Spettatori 900 circa, di cui 500 provenienti da Nocera. Prima della gara osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime degli attentati di Parigi.

Il Città di Nocera soccombe a Sorrento di misura, al termine di una gara tutto sommato ben disputata dagli uomini di Esposito, ed a causa di una rete del centrocampista di casa De Rosa ad un quarto d’ora dalla fine. Il tecnico molosso non recupera Carotenuto e vara il terzo modulo diverso nelle ultime tre gare di campionato. 4-3-3 con Criscuolo in posizione di terzino destro. Lettieri viene preferito a Di Pietro nel ruolo di interno. Esordio assoluto in campionato per il giovanissimo Ciotti, visto finora solo in Coppa Italia, che completa la batteria di under con Vitolo e Fonzino. Fc Sorrento con modulo speculare, Temponi squalificato e Serrapica infortunato. Fragiello va in panchina e tridente formato da Scarpa, libero di svariare, Vitale e Gargiulo. Al 4′ Vitale impegna già Amabile alla respinta su cross dalla sinistra di Scarpa. Passa un minuto e, a seguito di una palla persa da Cuomo a centrocampo, ancora Vitale non coglie l’attimo a tu per tu con il portiere rossonero. Il Città di Nocera è però ordinato in campo e limita le incursioni offensive dei padroni di casa. Pericoli nascono solo su palle perse in mediana, come al 15′ quando Vitolo da via libera a Scarpa per la successiva conclusione dalla distanza di Vitale che Amabile alza sopra la traversa. Sul conseguente corner, il numero uno ospite si rifugia ancora in angolo. Gli uomini di Esposito si vedono per la prima volta delle parti di Russo al 29′ con un’ incursione di Criscuolo sulla destra a premiare l’inserimento in area di Lettieri. Palla che termina alta. L’allenatore di casa Turi, dovendo sostituire l’infortunato Maury, varia l’assetto tattico dei suoi inserendo Fragiello per rafforzare la prima linea. Al 36′ ci prova De Liguori dalla distanza, ma Russo controlla agevolmente. Quattro minuti dopo una percussione di Scibilia viene conclusa con un esterno che finisce alto, per quella che è l’ultima emozione del primo tempo. La ripresa si apre con un inserimento di Scibilia sulla destra, con assist per Lettieri la cui deviazione di testa termina a lato. La gara resta tesa, giocata sul ritmo ma praticamente senza occasioni. Ad un quarto d’ora dalla fine Turi manda in campo De Rosa per Maisto e proprio il centrocampista inventa la rete della vittoria un minuto dopo il suo ingresso in campo. Sponda di Fragiello e staffilata dai venticinque metri che si infila alla destra di Amabile inutilmente proteso in tuffo. Esposito prova a raddrizzare la gara con Majella e Ferraioli per Lettieri e Ciotti, seguiti poco dopo da Ferrentino che rileva un ottimo Criscuolo. Un’occasione per i molossi arriva al 42′ con un cross di Scibilia che va a pescare la testa di Marcucci al limite dell’area piccola ma Russo riesce a mandare in angolo. Un minuto dopo, sul fronte opposto, la botta dalla distanza del neo entrato Terminiello finisce a lato. Non accade altro nei tre minuti di recupero concessi dall’arbitro Gregoris. Al Città di Nocera resta il rammarico di una gara condotta su buoni livelli e di un risultato finale che non va a rispecchiare quanto visto in campo.

 
Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button