GIRONE B: il Frosinone ingrana la quinta, ma ora il Lecce è secondo










Si infiamma la lotta per il primo posto, il Frosinone allunga sul Perugia ma paradossalmente ora è battaglia a tre perchè il Lecce, battendo l’Ascoli, agguanta in seconda posizione proprio gli Umbri. In zona play off continua la marcia di Pisa, Catanzaro e Salernitana mentre in coda finalmente una vittoria: il Barletta, che batte, però, la derelitta Paganese.
IL FROSINONE SE NE VA, MA ORA AD INSEGUIRE C’E’ PURE IL LECCE. Il Frosinone ha ingranato la quarta, travolge il Grosseto con un tris, c’è la firma del solito Ciofani in una delle tre reti, si porta a quota 51 ma soprattutto a cinque punti dal secondo posto. Ad inseguire ora non c’è più solo il Perugia che, cadendo a Catanzaro, si fa raggiungere dal Lecce, trascinato da Miccoli, autore di una doppietta, in seconda posizione a punti 46. Il discorso promozione diretta ora diventa un discorso a tre ed è proprio la compagine salentina a sembrare più in palla di tutte.
NEI PLAY OFF IMPORTANTI SUCCESSI PER PISA E CATANZARO, MENTRE CONTINUA A SALIRE LA SALERNITANA. Il Pisa, grazie alla vittoria di misura sul Gubbio, del solito Arma la rete decisiva, mantiene il quarto posto raggiungendo quota 42. Segue ora, ad una sola lunghezza, il Catanzaro che si sbarazza del Perugia e raccoglie tre punti preziosissimi che gli permettono di scavalcare l’Aquila, fermo a punti 39, in quanto ha osservato la sosta prevista dal calendario. Rimane al palo pure il Benevento che esce sconfitto, ma con tante recriminazioni, dal derby dell’Arechi con la Salernitana. I Sanniti, in doppia inferiorità numerica capitolano soltato in pieno recupero e restano a quota 38. Grazie alla vittoria al cardiopalmo, come detto, sugli stregoni, si fa sotto la Salernitana che, alla luce di questo nuovo successo, ora si porta a punti 37. Emozioni a non finire quest’oggi a Salerno, con i padroni di casa che ribaltano il risultato in pieno recupero con due reti di Mendicino al 90′ e di Gustavo al 92′, contro il Benevento ridotto in nove. La zona play off si chiude con le due Toscane che continuano a camminare a braccetto, alternandosi le vittorie. A 36 punti, infatti, troviamo il Prato e il Pontedera, con i primi che si aggiudicano il derby col Viareggio e con i secondi che portano a casa i tre punti a tavolino assegnati dal G.S. per aver dovuto incontrare la Nocerina.
NELLA PARTE BASSA E FUORI DAI PLAY OFF TROVIAMO, ORA, PURE GROSSETO E GUBBIO, VINCE SOLO IL BARLETTA. Il Grosseto con 31 punti, travolto a Frosinone e il Gubbio a quota 29, sconfitto a Pisa, ormai dicono addio alla lotta per gli spareggi promozione. Molto staccato, a 21 punti, c’è il Viareggio che perde il derby col Prato, facendosi così, agguantare dal Barletta , l’unica formazione, di quelle di coda, a vincere. I Pugliesi battono in maniera rocambolesca la Paganese e soltanto in pieno recupero, dopo essere stati raggiunti sul doppio vantaggio. Sempre penultimo l’Ascoli, con 15 punti, che non è riuscito ad opporre resistenza ad un Lecce lanciatissimo. Sfortunata la Paganese che perde immeritatamente a Barletta, cedendo soltanto nel finale di gara. Gli azzurrostellati restano sempre ultimi a quota 13.
Roberto Errante, ForzaNocerina.it