Ultime news

NOCERINA, a breve nuovi lavori al San Francesco

- Pubblicità -

È in dirittura di arrivo la gara di appalto che porterà all’inizio dei lavori allo Stadio San Francesco. L’opera, rientrante nel programma “Sport e Periferie”, è stata finanziata grazie a un investimento congiunto del CONI e dell’amministrazione comunale di Nocera Inferiore retta dal sindaco Manlio Torquato.
“La gara terminerà il 5 giugno – ha affermato l’architetto Imma Ugolino, assessore ai Lavori pubblici nella città capofila dell’Agro –. Di lì a una decina di giorni ci sarà l’apertura delle buste e si procederà alla consegna dei lavori alla ditta aggiudicatrice dell’appalto”.

Peccato, assessore, non aver potuto cominciare prima i lavori. Con lo stop al campionato dovuto all’emergenza COVID-19, questi mesi sarebbero stati perfetti.
“In realtà, tutto doveva partire un paio di mesi fa, ma proprio a causa della pandemia, sono stati bloccati dallo Stato gli appalti relativi ad alcuni codici ATECO, tra i quali rientrava quello relativo alla ristrutturazione del San Francesco. Questo ha portato a uno slittamento della gara, e di conseguenza, della messa in opera del cantiere”.

Come cambierà lo Stadio?
“L’intervento è importante. Si tratta di un investimento di 1 milione e 500 mila euro. Le opere andranno in continuità con i lavori eseguiti un anno fa per l’Universiade. Si provvederà all’adeguamento strutturale della Curva Sud e dei Distinti; verrà restaurata la pista d’atletica e verrà abbassato il manto erboso, che resterà naturale e sarà portato al livello della pista. Infine, verrà rifatto l’impianto di irrigazione”.

A dire il vero, molti tifosi auspicavano l’eliminazione della pista di atletica…
“Purtroppo, questo non è possibile. Il CONI finanzierà l’intervento con 1 milione di euro. Se avessimo pensato di eliminare la pista, non avremmo potuto avere accesso a questi fondi. D’altra parte, però, di piste d’atletica di un certo livello ce ne sono poche al Sud. Lo stadio di Nocera potrà diventare un punto di eccellenza per manifestazione sportive importanti e per l’allenamento dei campioni di atletica”.

Saranno installati anche i seggiolini?
“Il comune conta di utilizzare i fondi del ribasso, che data l’entità dell’importo sarà una cifra considerevole, per effettuare ulteriori aggiustamenti alla struttura, tra cui i seggiolini”.

Quando potranno cominciare i lavori?
“Se tutto andrà bene e non ci saranno ricorsi, il cantiere sarà messo in opera dalla metà di luglio. I lavori, da capitolato dovranno andare avanti per 4 mesi”.

Alessandro Barone, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button