Ultime news

Terremoto in Lega Pro. La Nocerina spera

- Pubblicità -

Anche quest’estate la temperatura dei campionati di Lega Pro va di pari passo con quella climatica. Oggi si è vissuto un passaggio fondamentale in chiave iscrizioni, con il Consiglio federale che ha deliberato le esclusioni dai campionati di ben 21 squadre tra serie B, Prima e Seconda Divisione.

Si tratta dell’Ancona tra i cadetti, Mantova, Rimini, Perugia, Gallipoli, Figline, Marcianise, Arezzo in Prima Divisione, e ben 13 esclusioni in Seconda Divisione (quasi un intero girone): Legnano, Potenza, Sangiustese, Pro Vercelli, Alghero, Olbia, Manfredonia, Cassino, Pro Vasto, Pescina, Scafatese, Itala San Marco e Monopoli. Accolti invece i ricorsi di Salernitana, Cavese e Paganese.

In questo quadro desolante sembra potersi aprire uno spiraglio di ripescaggio anche per la Nocerina, nonostante il tredicesimo posto finale nello scorso campionato, vista la solidità societaria che può vantare il sodalizio rossonero a differenza di molte altre compagini di Lega Pro, seppur iscritte ai rispettivi campionati.

Da non dimenticare, infatti, che quest’anno per poter richiedere il ripescaggio in Prima Divisione è necessario presentare due fideiussioni da 400.000 euro ciascuna, oltre che un contributo a fondo perduto di 400.000 euro. Proprio quest’ultimo punto potrebbe far venire meno l’entusiasmo di molte società.

In ogni caso c’è tempo fino a venerdì 23 luglio per presentare la domanda di ripescaggio. La Lega non ha diffuso una graduatoria ufficiale delle ripescabili, tuttavia il Consiglio Federale dell’8 Giugno ha fissato i criteri in base ai quali definire tale graduatoria; criteri che tengono conto della classifica finale dell’ultima stagione (50%), della tradizione sportiva della città (25%); e del numero medio delle presenze allo stadio dalla stagione 2004/05 alla stagione 2008/09 (25%). 

In base a tale graduatoria la Nocerina risulterebbe ventunesima, ma alle spalle anche di Legnano, Potenza, Pro Vercelli, Pescina e Monopoli, non iscritte al campionato di Seconda Divisione e di Pro Patria e Lecco che hanno già usufruito di ripescaggio in Prima Divisione negli ultimi cinque anni.

Per questo i rossoneri scalerebbero in quattordicesima posizione dietro Catanzaro (situazione societaria ancora in alto mare ed in cerca di un proprietario), Giulianova (al momento non intenzionato a presentare domanda), Paganese (intenzionata a presentare domanda, ma in cerca di fondi), Brindisi (con la vecchia proprietà che ha garantito l’iscrizione ma in cerca di acquirenti), Barletta , Siracusa, Pavia (tutte e tre presenteranno domanda di ripescaggio), Fano (al momento non intenzionato a presentare domanda), Sangiovannese (che si è salvata proprio oggi dall’esclusione ed in forte crisi economica), San Marino (al momento non intenzionata), Gela (presenterà domanda), Prato (ha dichiarato di non voler puntare ad un ripescaggio) e Bassano (non intenzionato a presentare la domanda).

Più dietro dovrebbe essere il Pisa, appena promosso in Seconda Divisione, ma intenzionato anch’egli a giocarsi la carta ripescaggio.

Si tratterà quindi di pazientare altri 7 giorni per sapere quali società avranno effettivamente presentato domanda e quante possibilità ci siano per i rossoneri, in attesa dei ripescaggi che saranno ufficializzati in un Consiglio federale da convocare tra la fine di Luglio e i primi giorni di Agosto.


Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it (FOTO CARMINE APICELLA)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini collegate:

Back to top button