Ultime news

Nocerina, Bruno e Corapi sul taccuino di Auteri e Pastore

- Pubblicità -

NOCERA INFERIORE. Una formula nuova, specchio dei tempi, per gestire in maniera diversa un mondo complicatissimo per le societá di calcio. La Nocerina proporrá contratti particolari: una base sostanziosa, un’aggiunta in base agli obiettivi raggiunti sul campo. E’ la direttiva di massima data da Giovanni Citarella a Ivano Pastore, che l’ha esposta ed esporrá pure in questi giorni ai procuratori che incontrerá o sentirá. Magari qualcuno di primo acchito dirá di no, per poi cambiare idea quando la scure Lega-Covisoc si abbatterá su tante societá e su altre fará sentire comunque degli effetti. Prima fase di mercato: cercare di prendere elementi interessanti che appartengono ad altre societá. Atteso l’esito della comproprietá Marsili tra Roma e Cosenza: coi calabresi, discorso giá avviato per avere a Nocera l’interessante centrocampista centrale. Al Padova è stato chiesto l’esterno d’attacco ’90 Raimondi, rientrato al club dal prestito alla Sangiovannese dopo stagione positiva e cinque gol realizzati: dipende solo dal ragazzo, c’è l’ok di massima del Padova. Così come è atteso l’ultimo sì dal Verona per l’esterno africano multiuso Dianda, pure lui alla Sangiovannese per la stagione 2009-2010: ha giocato alla grande sulla corsia sinistra pur essendo un destro naturale. Fatto questo, arriveranno indicazioni di Auteri sugli elementi da confermare. I “privilegiati” sembrano Cavallaro, Sannibale, Terracciano e Giraldi. Restano sotto valutazione gli altri (partendo da Gaeta, Iannini e Babatunde). Tra i papabili alla conferma con contratto scaduto c’è Giuliano in pole position mentre l’operazione Cuomo, col Pescara, non appare di stretta attualitá né di scontato esito positivo per le cifre in ballo. Da decifrare meglio il mini-sbarco da Catanzaro: Auteri vorrebbe l’asse mediano centrale in toto, cioè sia il metodista Bruno sia il peperino Corapi, magari aggiungendo ai due il valido portiere Mancinelli.


Andrea D’Amico, ForzaNocerina.it (foto Giuseppe Fabio Villani)

Immagini collegate:

Back to top button