Ultime news

La Nocerina domina anche in dieci. Molossi sempre piu’ soli

- Pubblicità -

Barletta – Nocerina 1-2

 

Barletta (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Lucioni, Miano, Frezza; Guerri (42′ pt Carbonaro), Zappacosta (48′ st Margiotta), Rajcic (20′ st Geroni); Bellomo, Innocenti, Rana. A disp.: Gabrieli, Ischia, Lorusso, D’Allocco. All. Di Bitonto (Sciannimanico Sq.)

 

Nocerina (3-4-3): Gori; Nigro, De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno, Bolzan (13′ st Pomante); Catania, Castaldo (16′ st Marsili), Negro (48′ st Petrilli). A disp.: Amabile, Servi, Galizia, Cavallaro. All. Auteri.


Arbitro: Mariani di Aprilia.


Marcatori: 20′ pt Castaldo (N), 8′ st De Liguori (N), 26′ st Geroni (B)


Note: Spettatori 3500 circa di cui 700 dalle due Nocera. Espulso: 32′ pt De Franco (N); allontanato dalla panchina al 30′ st il dirigente Pitino (B). Ammoniti: Nigro, De Franco, Catania, Bolzan, Gori (N). Rec.: 2′ pt ; 4′ st.

 

Barletta Nocerina è snodo importante per entrambe le formazioni. I Pugliesi rinforzati dal mercato invernale vogliono rilanciarsi in classifica per inseguire una salvezza tranquilla senza Play Out. I rossoneri vogliono vincere per sfruttare lo scontro diretto tra le inseguitrici Benevento e Atletico Roma. Il clima è freddo, e si gioca su un manto erboso in discrete condizioni. Si parte dopo il minuto di silenzio per la morte dell’Alpino Luca Sanna. Gli spettatori sono più di 2500, con 800 provenienti da Nocera.

Il Barletta aggredisce i rossoneri, cercando di sorprenderli, la Nocerina fa fatica a controllare la palla ed a sviluppare il proprio gioco. I primi venti minuti non si segnalano per lo spettacolo, ma l’intensità da una parte e dall’altra è notevole. Al primo affondo è la Nocerina a passare in vantaggio, è il diciannovesimo quando De Liguori ruba palla a centrocampo e lancia Castaldo in profondità. Il centravanti rossonero controlla alla perfezione, supera Di Masi con un pallonetto e mette in rete a porta sguarnita. E’ il suo nono goal, suo record personale in Lega Pro Prima Divisione. La Nocerina si scioglie e da l’impressione di poter controllare facilmente la gara. Al 27′ è ancora Castaldo a controllare splendidamente palla, tocca per Negro che aspetta l’inserimento di Catania e lo serve sulla corsa, mettendolo davanti a Di Masi, l’attaccante rossonero tira a botta sicura ma il portiere respinge, sulla palla si avventa Castaldo ma il tiro è rimpallato dalla difesa, arriva Negro, ma la sua conclusione a giro è troppo debole e termina tra le braccia di Di Masi.

Al trentunesimo De Franco rimedia il secondo cartellino giallo e lascia la squadra in 10, il Barletta ritorna in gara. Auteri passa alla difesa a quattro e arretra Catania sulla linea del centrocampo. Al quarantesimo Bellomo pesca Rana solo davanti a Gori, l’attaccante pugliese sbaglia il controllo e si fa anticipare dal portiere in uscita bassa. Passa un minuto ed è ancora Bellomo a provare un controllo e tiro al volo, la palla termina di poco alta sulla traversa. I Molossi non rinunciano ad attaccare anche con un uomo in meno, al 44′ Castaldo sfrutta un errore della retroguardia biancorossa e si invola verso Di Masi, prende la mira e spara sul portiere, un errore clamoroso.

E’ l’ultimo episodio di un primo tempo ricco di spunti, la Nocerina deve recriminare per due chiarissime occasioni da goal sprecate. Il Barletta ha provato ad offendere ma non è andato al di là di alcuni calci piazzati, gli unici pericoli sono arrivati da Bellomo e Innocenti che ha messo in grossa difficoltà De Franco, costringendolo spesso e volentieri al fallo e quindi all’espulsione.

Il secondo tempo inizia con il Barletta in attacco, la prima occasione è per Carbonaro che al 7′ riesce a superare Gori, ma sulla linea rimedia Di Maio. Sulla ripartenza Castaldo addomestica un pallone difficile, lo controlla e serve Catania in sovrapposizione, sgroppata sull’out di destra e cross al centro dove Negro liscia la palla, arriva De Liguori che controlla e mette in rete battendo Di Masi è il meritatissimo goal del raddoppio rossonero che addormenta la partita. Per venti minuti i rossoneri controllano agilmente le sfuriate pugliesi, senza andare mai in difficoltà. Entrano Pomante e Marsili in luogo di Bolzan e Castaldo.

Il Barletta, però, non molla e sugli sviluppi di un calcio d’angolo, al 71′, è Geroni a mettere in rete con un poderoso tiro al volo. Spinto dal pubblico e dalla superiorità numerica i pugliesi si riversano nella metà campo rossonera. I Molossi soffrono ma non rinunciano mai a giocare, ed è Marsili a sfiorare il goal con un tiro dalla distanza all’83’. Nel finale il Barletta gioca anche la carta Margiotta che si rende pericoloso sulle palle alte e riesce anche a segnare il goal del pareggio, ma in posizione irregolare giustamente segnalata dal fin troppo fiscale Arbitro Mariani. E’ l’ultimo episodio di una gara intensa e combattuta che la Nocerina ha vinto con pieno merito, tenendo il pallino del gioco per larghi tratti della gara nonostante abbia giocato per un’ora in dieci contro undici. Il distacco dalla seconda è aumentato, è il momento di non abbassare la guardia, forza molossi, avanti così.

 

 

Fabio Pagano, ForzaNocerina.it (foto Giuseppe Fabio Villani)

Immagini collegate:

Back to top button